Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
LAND ART 50 - 8 tavoli tematici di confronto su Land Art e Arte Pubblica

Pannello azioni

Date multiple

LAND ART 50 - 8 tavoli tematici di confronto su Land Art e Arte Pubblica

Otto Tavoli di confronto online per la definizione di un documento di proposte di orientamento programmatico su Land art e Arte Pubblica

Presso Associazione UnconventionART

Quando e dove

Data e ora

Date multiple lun, 13 dic 2021, 19:00 CET

Località

Online

Informazioni sull'evento

Entra nella fase conclusiva il progetto Land Art 50, promosso dall'Associazione UnconventionArt per l’Arte Mai Vista e sostenuto dalla Regione Puglia, Programma Straordinario in materia di cultura e spettacolo annualità 2020.

Dopo la prima tappa tenutasi a Vieste nell’ottobre scorso, che ha visto la realizzazione dei laboratori artistici partecipati e dell’opera d’arte ambientale I Pesciolanti realizzata dallo scultore Felice Tagliaferri sui trabucchi viestani, con la direzione artistica di Carlo Palmisano, iniziano ora gli otto Tavoli di confronto online previsti tra novembre e dicembre che approfondiranno quattro macro-temi legati alla divulgazione, alla conservazione e al riconoscimento delle opere di Land Art, movimento artistico sorto negli Stati Uniti nel 1969: Esperienze di Land Art italiane e internazionali; Land Art: arte, architetture e paesaggio; Conservazione, valorizzazione e documentazione delle opere di Land Art; “Land Art e Arte Pubblica: sostenibilità e ricerca”.

I tavoli saranno coordinati dal Direttore del Servizio II Direzione Generale Creatività Contemporanea del MIC Fabio De Chirico, dallo storico dell’arte Giuseppe Capparelli, dal Presidente della Fondazione Dioguardi Francesco Maggiore e dall’artista visiva Ilaria Lupo.

Gli incontri sono finalizzati a redigere un Documento di proposte di orientamento programmatico che conterrà elementi utili atti a favorire:

•l’orientamento delle politiche di settore per gli stakeholder istituzionali;

•la mappatura delle esperienze di arte pubblica, Land Art in regione che è volta a favorire la comprensione del movimento e il riconoscimento degli artisti attivi e operativi sul territorio pugliese;

•l’attivazione di sinergie tra i portatori di esperienze in Puglia, artisti, esperti e istituzioni nell’ottica di individuare nell’arte pubblica e nella Land Art uno strumento di promozione di buone pratiche legate al coinvolgimento delle comunità locali, a processi di comprensione e rappresentazione delle identità, del genius loci, anche con finalità legate al potenziamento dell’offerta culturale e turistica regionale.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

26 Novembre 2021

ore 16.00/17.30, “Esperienze di Land Art italiane e internazionali”, coordina Fabio De Chirico

ore 17.30/19.00, "Land Art e Arte Pubblica: sostenibilità e ricerca”, coordina Ilaria Lupo

3 Dicembre 2021

ore 16.00/17.30, “Conservazione, valorizzazione e documentazione delle opere di Land Art”, coordina Giuseppe Capparelli

ore 17.30/19.00, "Land Art: arte, architetture e paesaggio”, coordina Francesco Maggiore

10 Dicembre 2021

ore 16.00/17.30, "Land Art e Arte Pubblica: sostenibilità e ricerca”, coordina Ilaria Lupo

ore 17.30/19.00, "Conservazione, valorizzazione e documentazione delle opere di Land Art”, coordina Giuseppe Capparelli

13 Dicembre 2021

ore 16.00/17.30, "Land Art: arte, architetture e paesaggio”, coordina Francesco Maggiore

ore 17.30/19.00, "Esperienze di Land Art italiane e internazionali”, coordina Fabio De Chirico

***

LAND ART 50

Tra il 26 novembre e il 13 dicembre sono previsti 4 incontri online coordinati da Fabio De Chirico, Dirigente della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, Francesco Maggiore, Presidente della Fondazione Dioguardi, Giuseppe Capparelli, storico dell’arte e curatore, e Ilaria Lupo, artista visiva.

I tavoli tematici previsti rappresentano un prosieguo delle azioni implementate nel 2019-20 con la realizzazione di 4 eventi pubblici presso i 4 siti UNESCO di Puglia e Basilicata che hanno avuto lo scopo di raccogliere riflessioni, idee e proposte da far confluire nel documento, il quale ha la finalità di favorire l’orientamento delle politiche di settore per gli stakeholder istituzionali e identifica le sfide e le priorità, anche favorendo la mappatura delle esperienze di pratiche dello spazio pubblico e Land Art in regione e l’attivazione di sinergie, intendendo le stesse quali modalità per la promozione di buone prassi relative al coinvolgimento delle comunità locali e di processi di comprensione e rappresentazione delle identità, anche con finalità legate al potenziamento dell’offerta culturale e turistica dei territori.Il progetto Land Art 50 è stato avviato nel 2019 e ha visto la realizzazione di tavoli tematici presso i siti UNESCO delle regioni Puglia e Basilicata: Alberobello, Castel del Monte, Monte Sant’Angelo e Matera. Gli incontri hanno rappresentato degli step fondamentali volti a raccogliere elementi di comprensione e analisi tra stakeholder del settore e hanno visto la partecipazione di importanti istituzioni (referenti delle amministrazioni regionali e locali), direttori di musei, docenti universitari, rappresentanti del terzo settore e artisti che hanno raccontato le loro esperienze di rilievo nella Land Art. Nell’occasione, è stato avviato un processo bottom up di definizione dei contenuti cardine rispetto ai quali orientare l’elaborazione del Documento di proposte di orientamento programmatico attraverso il più ampio coinvolgimento dei pubblici.

Il progetto è promosso dall'Associazione UnconventionArt ed è sostenuto dalla Regione Puglia, Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo. Tra I partner: Fondazione Dioguardi, Fondazione Casa Rossa, Associazione La Rinascita dei Trabucchi, GAL Gargano, Polo museale della Puglia, Museo di Castel del Monte, Museo Nazionale della Basilicata Palazzo Lanfranchi.

Per info www.landart50.com

CARTELLA STAMPA

Contatti e Ufficio stampa

Martina Glover - Director of Communications Ass. UnconventionART

Lucia Lazzaro – Project manager

email: info@apulialandartfestival.it -  info@landart50.com   tel: +39 3403684550

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Arte Seminars
  • #online
  • #seminars
  • #seminario
  • #onlineevents
  • #landart
  • #onlineseminars
  • #artepubblica
  • #landart50
  • #landartitaliana
  • #tavolidilavoro
Evento terminato

LAND ART 50 - 8 tavoli tematici di confronto su Land Art e Arte Pubblica


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Associazione UnconventionART

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Dr Kyle Pushkarenko: Confronting inequality through social justice

    Dr Kyle Pushkarenko: Confronting inequality through social justice
    Dr Kyle Pushkarenko: Confronting inequality through social justice

    Thu, Feb 9, 2023 4:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • PUBLIC SPEAKING - L'ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO

    PUBLIC SPEAKING - L'ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO
    PUBLIC SPEAKING - L'ARTE DI PARLARE IN PUBBLICO

    Tue, Feb 7, 2023 6:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Learning How to Confront Early and Persistent Signs/Seasons of Woundedness

    Learning How to Confront Early and Persistent Signs/Seasons of Woundedness
    Learning How to Confront Early and Persistent Signs/Seasons of Woundedness

    Sat, Feb 11, 2023 10:00 AM EST (-05:00)
    Gratuito
  • 3Rs Webinar on Confronting Animal Methods Bias in Scientific Publishing

    3Rs Webinar on Confronting Animal Methods Bias in Scientific Publishing
    3Rs Webinar on Confronting Animal Methods Bias in Scientific Publishing

    Mon, Feb 6, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Confrontation Skills

    Confrontation Skills
    Confrontation Skills

    Thu, Feb 23, 2023 2:00 PM EST (-05:00)
    199 US$ - 599 US$
  • Confronting Systemic Racism from Within:  Join our Lunch Hour Reflections

    Confronting Systemic Racism from Within: Join our Lunch Hour Reflections
    Confronting Systemic Racism from Within: Join our Lunch Hour Reflections

    Wed, Feb 8, 2023 12:45 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Hai delle domande su Giobby? Confrontati con i nostri esperti

    Hai delle domande su Giobby? Confrontati con i nostri esperti
    Hai delle domande su Giobby? Confrontati con i nostri esperti

    Wed, Feb 8, 2023 11:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Land to Sea Speaker Series: Stormwater Management at Public Boat Ramps

    Land to Sea Speaker Series: Stormwater Management at Public Boat Ramps
    Land to Sea Speaker Series: Stormwater Management at Public Boat Ramps

    Tue, Feb 21, 2023 6:30 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Apprenticeships at Jaguar Land Rover - Become the Future of Movement

    Apprenticeships at Jaguar Land Rover - Become the Future of Movement
    Apprenticeships at Jaguar Land Rover - Become the Future of Movement

    Wed, Feb 8, 2023 6:30 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Critical Perspectives on Art Therapy

    Critical Perspectives on Art Therapy
    Critical Perspectives on Art Therapy

    Wed, Feb 8, 2023 6:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite