Lancio di "Urban Green Challenge" - Webinar online
Data e ora
Località
Evento online
25 settembre 10:30 - EVENTO ONLINE
Informazioni sull'evento
Urban Green Challenge è il primo percorso di mappatura collaborativa e digitale del verde urbano. Modena si presenta come laboratorio di innovazione per il Paese, proponendo un prototipo unico di cittadinanza digitale.
Sperimentato per la prima volta a livello nazionale nella primavera scorsa, con il coinvolgimento di 6 istituti scolastici in 5 regioni diverse, il progetto si presenta in due formati: il percorso scolastico, finalizzato alla comprensione delle dinamiche ambientali sotto la chiave interpretativa della complessità, e la campagna partecipata di crowdsourcing civico, che viene inaugurata nel corso di Modena Smart Life 2021.
L’obiettivo del progetto è la comprensione dell’importanza del verde all’interno degli spazi urbani: alberi e arbusti vengono misurati dai partecipanti con l’utilizzo di app per smart devices, allo scopo di valutare i benefici che la vegetazione fornisce all’ecosistema e a tutti gli esseri viventi, uomo compreso. Questi benefici possono avere effetto sul clima, sulla qualità dell’aria, sulla sicurezza idraulica e sulla vivibilità delle aree urbane.
Misurare questi effetti ci consente di dare un valore economico, e non solo paesaggistico-culturale, al verde presente nelle nostre città: si tratta di una leva cruciale per promuovere politiche di cura e valorizzazione delle aree verdi, anche attraverso la partecipazione diretta dei cittadini.
Intervengono:
- Donatella Solda e Damien Lanfrey, co-fondatori FEM
- Ludovica Carla Ferrari, Assessora Città smart, Politiche economiche, Turismo e promozione della città, Servizi demografici del Comune di Modena
- Alessandra Filippi, Assessora all'Ambiente, Agricoltura e Mobilità Sostenibile delb Comune di Modena
- Ing. Luca Chiantore Dirigente settore Smart City, Servizi Demografici e Partecipazione e Responsabile Transizione Digitale del Comune di Modena