Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’Agenzia Spaziale Europea utilizza i lanciatori per inviare i propri satelliti e le sonde, nello spazio. Ma come fà un lanciatore ad arrivare fino anche a 800 km di distanza dalla Terra? Quali sono i limiti e le frontiere che ha dovuto superare l’essere umano e quali i principi che ha dovuto scoprire per rendere reale questo viaggio fantastico? Un laboratorio in cui ragazzi costruiranno un modellino per poter sperimentare e scoprire questo e molto altro!
IMPORTANTE: Parte del materiale necessario alla realizzazione del laboratorio verrà inviato direttamente alla scuola, ciascun ragazzo dovrà inoltre reperire: uno spago, un A4 in cartoncino 125g, forbici, pennarello, righello e goniometro.
Target
Dai 12 ai 14 anni (Scuola secondaria di primo grado)
ATTENZIONE !
PRENOTARE TANTI BIGLIETTI QUANTI SONO GLI ALUNNI DELLA CLASSE