L'anatomia delle Startup. Accesso ai fondi pubblici!
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Immaginate la situazione - il vostro cervello geniale ha creato qualcosa di eccezionale. Un'idea di business perfetta per il mercato, con molti potenziali clienti, un prodotto ben sviluppato e pronto per essere apprezzato. L'unico problema è - dove trovare i soldi per realizzare il vostro grande sogno e far vedere al mondo il vostro capolavoro?
Ci sono gli investitori informali, si può chiedere aiuto ai familiari, oppure si può fare un altro lavoro part-time, per esempio come freelance occasionale per accumulare capitale. Ma se da un lato queste sono tutte opzioni valide e preziose, dall'altro c'è anche un'altra opportunità fornita dal governo.
In Italia ci sono molte sovvenzioni per cui fare domanda in modo da ottenere i fondi iniziali indispensabili per avviare un'impresa, sono quelle sovvenzioni da utilizzare per il lancio dell'azienda e per iniziare ad operare a pieno ritmo. L'unico problema è che molti giovani imprenditori trovano sempre più difficile destreggiarsi in questo vasto bacino di scelte e di opportunità.
Ecco perché l'Avvocato Viscardi e il Dott. Marco Gaetano Belfiore faranno luce sul sistema che circonda le sovvenzioni a sostegno delle idee imprenditoriali! Con questo webinar GRATUITO avrete una visione completa di tutti i dettagli, le basi legali e i requisiti per tali sovvenzioni.
Parliamo di:
- Forma giuridica
- Requisiti per una startup innovativa
- Anatomia di un bando: quali sono gli elementi ricorrenti?
- Requisiti di partecipazione
- Il team per partecipare al bando
- Rendicontazione: gli aspetti da considerare.
- Conclusioni
Relatori:
- Avv. Manuela Viscardi, founder di Caronte Consultancy
- Dott. Marco Gaetano Belfiore, Tributarista L. 4/2013 Istituto Nazionale Tributaristi
Quando:
11 Giugno 2020, 17:00-18:00
Dove:
Online Webinar (Zoom)
Come registrarsi:
Tramite la pagina di Eventbrite. Sarà inviato tramite mail il link diretto a Zoom il giorno precedente all'evento.
Prezzo:
Gratuito