Date multiple
L'Amore è un'impresa fenomenale
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L’amore è un’impresa fenomenale
Clicca qui per visitare il sito dell'evento
L’amore è un’impresa fenomenale è un convegno che ha il proposito di parlare d’impresa partendo da un punto di vista inusuale per il contesto imprenditoriale, ovvero l’amore. Il tema è declinato in vari ambiti: nuove idee d’impresa, digitale, formazione e orientamento, risorse umane, management e crescita personale.
È organizzato dell’Associazione Giulietta e Romeo in Friuli, co-organizzato assieme ad Academy, in collaborazione con Club per l’Unesco di Udine.
È rivolto a imprenditori, enti, associazioni e privati che hanno interesse a osservare con uno sguardo alternativo il mondo imprenditoriale e dintorni... in fondo, cos'è l'impresa e il lavoro se non un atto d'amore verso di sé e verso il prossimo?
Si terrà su piattaforma Zoom nei giorni
- 12 febbraio, h. 17:30-19:30
- 13-14 febbraio, h. 17:30-20:00
Programma
12 febbraio
Presiede: Daniela De Pauli
h. 17:30
Accoglienza e introduzione
- Laura Zanelli (presidente dell’Associazione Giulietta e Romeo in Friuli): saluti iniziali
- Renata Capria D'Aronco (presidente del Club per l'Unesco di Udine): videomessaggio
- Andrea Cargnello (direttore tecnico di Academy, formatore, consulente per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, RSPP): Academy: cos'è e cosa fa
- Krishna Del Toso (filosofo, formatore e consulente per la nuova e piccola impresa): Ma cosa vuol dire che l’amore è un’impresa fenomenale? (Briciole filosofiche postprandiali)
h. 18:10
Sessione 1: L’amore è… una nuova idea d’impresa
[in collaborazione con Mind Plus]
- Fabio Boltin (formatore, esperto di apprendimento efficace, enneagramma e comunicazione consapevole, fondatore di Mind Plus): Avviare un’impresa: un atto di poliamore
- Livio Vivanet (consulente strategico per startup, formatore manageriale, consulente di direzione): Il business può essere un atto di amore sociale?
13 febbraio
Presiede: Emanuela Peccatori
h. 17:30
Sessione 2: L’amore è... un’impresa digitale e sostenibile
[in collaborazione con Digital Transformation Insitute e uma.na.mente]
- Stefano Epifani (docente di Internet Studies a La Sapienza di Roma, presidente del Digital Transformation Institute, direttore di Tech Economy 2030): Approcci di sostenibilità come espressione di amore nella contrapposizione tra modello eco-centrico e modello tecno-centrico
- Giuliano Castigliego (psichiatra, psicoterapeuta, co-fondatore di uma.na.mente): La passione d’intrapresa ai tempi delle chimere onlife
h. 18:45
Sessione 3: L’amore è... orientarsi bene all’impresa
[in collaborazione con Sipea e Ologea]
- Giulia Cosi (formatrice Sipea, consulente e formatrice su Bilancio di Competenze, tecnologie dell'informazione e della comunicazione, didattica multimediale e comunicazione): Il Bilancio di Competenze: orientarsi nel cambiamento
- Alcea Giuliana De Agostini (psicologa educativa, psicopedagogista e ideatrice di Ologea centro della formazione, educazione e didattica): L’autoefficacia è un’impresa amorosa!
14 febbraio
Presiede: Krishna Del Toso
h. 17:30
Sessione 4: L’amore è... un’impresa di esseri umani
[in collaborazione con People Revolution e Phronesis]
- Aurelio Riccioli (ingegnere informatico, consulente IMO Italia, co-fondatore di People Revolution, formatore): L’amore non è bello se non è (organizzativamente) litigarello: gestione dei conflitti e modelli decisionali innovativi
- Renato Pilutti (teologo sistematico, filosofo pratico, consulente di direzione, presidente nazionale di Phronesis): L’Eros è il “motore” del mondo
h. 18:45
Sessione 5: L’amore è... un’impresa gestita in modo virtuoso
[in collaborazione con Il Mutamento]
- Mario Franchi (counselor e presidente della scuola di counseling Il Mutamento): Ripartire... con amore! Si è sempre ipotizzato che le migliori qualità di un imprenditore siano la capacità visionaria e la propensione al rischio. Non è forse ciò che chiede anche l’amore?
- Rocco Falconeri (psicoterapeuta corporeo e bioenergetico, docente dell’Istituto di Psicologia Somato-Relazionale, membro del gruppo di terapisti di Vasant Swaha): L'amore è... un'impresa in cui si cresce insieme
Saluti finali.