L'allegra fattoria di Romina e Ivan
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"I contadini sono custodi dei valori della cultura rurale."
La fattoria didattica “L’allegra Fattoria” di Silverio Romina e Morocutti Ivan è situata alle porte di Tolmezzo (UD), nella zona della pineta dove il torrente But confluisce al fiume Tagliamento.
La vita accanto ad un animale è un’esperienza unica, capace di donarci sensazioni esclusive. Molte ricerche hanno reso evidente come l’animale rappresenti per il bambino/adulto una sorta di ginnastica mentale, di ricostituente che permette di immagazzinare tutta una serie di modelli cognitivi da applicare poi alla realtà che lo circonda.Attraverso la relazione con l’animale, il bambino/adulto si apre a repertori relazionali cognitivi ed emozionali unici.
La natura in ogni stagione si veste con un suo manto e a seconda del momento, la fattoria didattica, propone diversi eventi, appuntamenti e laboratori per vivere un’immersione totale in essa. Lungo il percorso, in pineta, si potranno ammirare nei paddok esterni animali come asini, pony, cavalli, mucche, galline, anatre mute e anatre corritrici indiane, cani e caprette.
La nostra offerta cerca in ogni occasione di trasmettere, la conoscenza dell’agricoltore, della montagna e dei suoi ritmi.
Numero partecipanti: Min 3 / Max 15 persone
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:
E’ richiesto abbigliamento comodo e scarponcini/scarpe da ginnastica per camminare.
PUNTO DI RITROVO:
ore 14.30 - Via Verzegnis 22, Caneva di Tolmezzo, 33020
DURATA: 2 ora e mezza circa
INFO VARIE :
Prenotazione valida entro 48h prima.
OBBLIGO da parte dei partecipanti di GREEN PASS RAFFORZATO.
Il costo del biglietto, comprende la sola attività, eventuali extra, sono a carico del partecipante.
IN CASO DI MALTEMPO, L' ATTIVITA' VERRA' RIPROGRAMMATA.
COSTO:
12€ / gratis con FVG card / Bambini fino a 12 anni GRATIS. Ragazzi dai 13 ai 18 anni -50%
FVGCard: per chi è in possesso di FVG Card ci contatti via email (info@alpidolomitifriulane.it). Non è ammessa FVGCard Multiservizi.
Le attività sono organizzate da Alpi Dolomiti Friulane - Consorzio Turistico Arta Terme con il sostegno di PromoTurismo FVG.