L’AGRICOLTURA PER L’ACQUA
Informazioni sull'evento
Descrizione
Dieci anni di Aree Forestali di Infiltrazione
PROGRAMMA
Ore 14.30 - INDIRIZZI DI SALUTO
Enzo Sonza, Presidente Consorzio di Bonifica Brenta
Alberto Negro, Direttore Veneto Agricoltura
Coordina: Fabrizio Stelluto
Ore 15.00 – STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE
Esperienze internazionali nelle tecniche di gestione della ricarica delle falde acquifere - Rudy Rossetto e Simone Maria Piacentini, Istituto di Scienze della Vita – Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa)
Storia di un’idea ed esperienze nel Veneto - Giustino Mezzalira, Veneto Agricoltura
Dieci anni di esperienze nel territorio del Consorzio Brenta - Umberto Niceforo, Consorzio di Bonifica Brenta
La ricarica della falda come servizio ecosistemico - Davide Pettenella, Università di Padova e Alessandro Leonardi, ETIFOR
Ore 16.30 - TAVOLA ROTONDA
La Regione del Veneto
Le Organizzazioni di rappresentanza degli imprenditori agricoli
I Consorzi di Bonifica: Anbi Veneto
I Gestori del servizio idrico integrato
Ore 17.30 - CONCLUSIONI
Giuseppe Pan, Assessore all’agricoltura, Regione del Veneto (in attesa di conferma)
PRESENTAZIONE
Il manifestarsi con crescente frequenza di fenomeni di prolungata carenza idrica hanno fatto crescere l’attenzione per le tecniche di gestione delle falde acquifere. Nelle zone di alta pianura, sopra la fascia delle risorgive, la tecnica più efficace è quella delle Aree Forestali di Infiltrazione (AFI): aree agricole appositamente allestite con una rete di canali e impianti arborei e/o arbustivi nelle quali, nei mesi non irrigui, distribuire per infiltrazione superficiale, acqua che non va persa, ma trasferita dal reticolo idrografico superficiale alla falda sottostante.
Questo sistema consente di innescare anche fenomeni di fitodepurazione e, attraverso le coltivazioni arboree, di produrre biomassa legnosa a diverse destinazioni. Un sistema integrato che migliora l’ambiente e garantisce vantaggi economici per i proprietari e gestori.
Il sistema delle AFI è stato concepito per la prima volta nel 2007 da Veneto Agricoltura e realizzato in Comune di Schiavon (Vi) dal Consorzio di Bonifica Brenta. Da allora sono state realizzate varie AFI, anche con il contributo di Progetti Europei e l’impegno degli enti territoriali.
A 10 anni di distanza, il Consorzio di Bonifica Brenta e Veneto Agricoltura intendono fare il punto sulla situazione, affrontando le diverse tematiche collegate alla realizzazione e gestione delle AFI.
Crediti formativi riconosciuti da
Ordine dott. Agr. e dott. For. Padova (0,375 CFP)
Ordine degli Ingegneri Padova (2 CFP)
Segreteria organizzativa
Consorzio di Bonifica Brenta - Riva IV Novembre 15 CITTADELLA (Pd)
049/5970822 - info@consorziobrenta.it
PER APPROFONDIMENTO SULLE AREE DI INFILTRAZIONE FORESTALE