Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
LAGOLANDIA22 | Laghi di Castel dell'Alpi e Rioveggio | Sentiero R/Esistente

lug

23

LAGOLANDIA22 | Laghi di Castel dell'Alpi e Rioveggio | Sentiero R/Esistente

di Articolture

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

sab 23 luglio 2022

15:00 – 18:30 CEST

Località

Lago Di Castel dell'Alpi

Lago di Castel dell'Alpi

40048 San Benedetto Val di Sambro

Italy

Visualizza mappa

Sentiero R/Esistente, con Giancarlo Barzagli - Ritrovo e partenza ore15 dal campo base sul bordo lago di Castel dell'Alpi

Informazioni sull'evento

“Camminare è un dialogo, non si è mai soli. Seguire un sentiero è ricordare, anche se non si sa che cosa. E’ aggiungere il proprio filo di vita all’intreccio che compone un luogo.”

Wu Ming 2, Basta Chiederlo ai Faggi

Una camminata per parlare di un metodo: usare i passi per formulare domande al territorio che si percorre e scoprire le storie di cui è stato teatro (e che sicuramente ha influenzato con la sua conformazione). Partendo dall’esperienza che lo ha portato a stampare il suo primo libro fotografico “Grüne Linie” il fotografo Giancarlo Barzagli ci parlerà di come i boschi della sua infanzia siano diventati per lui testimoni viventi di un pezzo di Resistenza al Nazi-Fascismo. Ci racconterà del dialogo fatto di passi e fotografie con il quale ha costruito il suo libro: “una grammatica per immagini” accompagnata da un racconto di Wu Ming 2 e una mappa che invita i lettori a visitare i luoghi usando il proprio corpo( i propri passi) per porre delle domande.

Giancarlo Barzagli è fotografo e videomaker. Nato e cresciuto sull’Appennino Tosco-Romagnolo nella provincia di Firenze. Dopo una formazione in fotografia pubblicitaria si appassiona al reportage sociale e lavora per alcune ONG italiane all’estero. Nel 2014 interrompe la libera professione e inizia a collaborare con un’agenzia di sviluppo e cooperazione fiorentina. Durante questa esperienza la fotografia e il video diventano strumenti con cui progetta e gestisce percorsi di peer-education per gruppi di adolescenti. Parallelamente lavora a progetti di attivazione di comunità gestiti sempre dalla stessa agenzia. Questa esperienza, conclusa nel 2018, influenzerà il suo lavoro successivo dove la fotografia torna ad essere protagonista. Intanto la sua ricerca personale lo riporta sull’Appennino, prima per indagare la Resistenza e le tracce che ha lasciato su quelle montagne e poi allargando le tematiche per riflettere sul rapporto tra memoria, identità e territorio. I progetti che ne saturiscono vedono la fotografia come un mezzo per innescare processi di racconto e autodeterminazione delle comunità all’interno del loro territorio.

https://www.giancarlobarzagli.com/

***

Info tecniche

Sentiero lungo la Via Mater Dei (Sentiero CAI 023), che attraversa le località Sdroscia - Ca’ Bruciata - Ca’ de Santoni. Ritrovo e partenza presso campo base sul bordo lago di Castel dell’Alpi: previsto trasferimento in navetta all’andata e al rientro

km totali 6

dislivello 200 mt

cammino effettivo 2 h soste escluse

abbigliamento: è consigliato un abbigliamento tecnico (pantaloni lunghi e scarpe da trekking), k-way (in caso di pioggia), cappello o bandana, crema solare e almeno 1,5 lt d’acqua a persona.

Difficoltà: MEDIA - accessibile a chiunque con un discreto allenamento

***

COS'È LAGOLANDIA?

Cinque laghi e quattro fine-settimana di “sentieri culturali”, incontri, musica, gastronomia e tanto relax, per riscoprire il gusto della villeggiatura…. tutto l’anno!

Venite a esplorare e a pensare la natura, vivendola diversamente dal solito: reinterpretiamo in modo contemporaneo, genuino e schietto, le nostre tradizioni e il nostro paesaggio, scoprendo le curiosità nascoste tra le montagne dell’Appennino bolognese.

www.lagolandia.it

Evento terminato

LAGOLANDIA22 | Laghi di Castel dell'Alpi e Rioveggio | Sentiero R/Esistente


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Articolture

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • MusicForForests Tour - Lago dell’Aina

    MusicForForests Tour - Lago dell’Aina
    MusicForForests Tour - Lago dell’Aina

    sab, ago 27, 18:30
    Località Rincine 'Poggio alla Cunà, 7 • Londa
    Gratuito
  • Tramonto dall'alto della Retaia

    Tramonto dall'alto della Retaia
    Tramonto dall'alto della Retaia

    gio, set 1, 16:00
    Prato • Prato
    18 €
  • Sant'Ippolito di Vernio ed i boschi della Val Bisenzio

    Sant'Ippolito di Vernio ed i boschi della Val Bisenzio
    Sant'Ippolito di Vernio ed i boschi della Val Bisenzio

    sab, ott 22, 09:00
    Sant'Ippolito di Vernio • Mercatale-San Quirico
    18 €
  • Mille luci su una Firenze segreta

    Mille luci su una Firenze segreta
    Mille luci su una Firenze segreta

    mer, set 14, 18:00
    Piazza di Santa Maria Sopr'Arno • Firenze
    18 €
  • La Nuda e le Cascate del Dardagna

    La Nuda e le Cascate del Dardagna
    La Nuda e le Cascate del Dardagna

    dom, set 11, 09:00
    Via Madonna Dell'Acero • Lizzano in Belvedere
    18 €
  • Cima Tauffi e Croce Arcana

    Cima Tauffi e Croce Arcana
    Cima Tauffi e Croce Arcana

    dom, set 25, 08:30
    Melo • Melo
    18 €
  • GNOSIS BOLOGNA - La Scienza della Meditazione e l'Età dell'Acquario

    GNOSIS BOLOGNA - La Scienza della Meditazione e l'Età dell'Acquario
    GNOSIS BOLOGNA - La Scienza della Meditazione e l'Età dell'Acquario

    lun, ago 29, 19:30
    Gnosis Bologna • Bologna
    Gratuito
  • Manu Scribere - Incontro: La grafologia al servizio dell'azienda

    Manu Scribere - Incontro: La grafologia al servizio dell'azienda
    Manu Scribere - Incontro: La grafologia al servizio dell'azienda

    dom, set 11, 11:00
    Biblioteca Salaborsa • Bologna
    Gratuito
  • Le Cascate del Carigiola e del Cigno Bianco

    Le Cascate del Carigiola e del Cigno Bianco
    Le Cascate del Carigiola e del Cigno Bianco

    sab, set 3, 09:00
    Cavarzano • Cavarzano
    18 €
  • Augusto Righi e “l’intuizione dell’esperimento”

    Augusto Righi e “l’intuizione dell’esperimento”
    Augusto Righi e “l’intuizione dell’esperimento”

    gio, set 8, 17:00
    Via Irnerio, 46 • Bologna
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - San Benedetto Val di Sambro
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite