LAGOLANDIA22 | Laghi di Castel dell'Alpi e Rioveggio | Sentiero R/Esistente
Data e ora
Località
Lago Di Castel dell'Alpi
Lago di Castel dell'Alpi
40048 San Benedetto Val di Sambro
Italy
Sentiero R/Esistente, con Giancarlo Barzagli - Ritrovo e partenza ore15 dal campo base sul bordo lago di Castel dell'Alpi
Informazioni sull'evento
“Camminare è un dialogo, non si è mai soli. Seguire un sentiero è ricordare, anche se non si sa che cosa. E’ aggiungere il proprio filo di vita all’intreccio che compone un luogo.”
Wu Ming 2, Basta Chiederlo ai Faggi
Una camminata per parlare di un metodo: usare i passi per formulare domande al territorio che si percorre e scoprire le storie di cui è stato teatro (e che sicuramente ha influenzato con la sua conformazione). Partendo dall’esperienza che lo ha portato a stampare il suo primo libro fotografico “Grüne Linie” il fotografo Giancarlo Barzagli ci parlerà di come i boschi della sua infanzia siano diventati per lui testimoni viventi di un pezzo di Resistenza al Nazi-Fascismo. Ci racconterà del dialogo fatto di passi e fotografie con il quale ha costruito il suo libro: “una grammatica per immagini” accompagnata da un racconto di Wu Ming 2 e una mappa che invita i lettori a visitare i luoghi usando il proprio corpo( i propri passi) per porre delle domande.
Giancarlo Barzagli è fotografo e videomaker. Nato e cresciuto sull’Appennino Tosco-Romagnolo nella provincia di Firenze. Dopo una formazione in fotografia pubblicitaria si appassiona al reportage sociale e lavora per alcune ONG italiane all’estero. Nel 2014 interrompe la libera professione e inizia a collaborare con un’agenzia di sviluppo e cooperazione fiorentina. Durante questa esperienza la fotografia e il video diventano strumenti con cui progetta e gestisce percorsi di peer-education per gruppi di adolescenti. Parallelamente lavora a progetti di attivazione di comunità gestiti sempre dalla stessa agenzia. Questa esperienza, conclusa nel 2018, influenzerà il suo lavoro successivo dove la fotografia torna ad essere protagonista. Intanto la sua ricerca personale lo riporta sull’Appennino, prima per indagare la Resistenza e le tracce che ha lasciato su quelle montagne e poi allargando le tematiche per riflettere sul rapporto tra memoria, identità e territorio. I progetti che ne saturiscono vedono la fotografia come un mezzo per innescare processi di racconto e autodeterminazione delle comunità all’interno del loro territorio.
https://www.giancarlobarzagli.com/
***
Info tecniche
Sentiero lungo la Via Mater Dei (Sentiero CAI 023), che attraversa le località Sdroscia - Ca’ Bruciata - Ca’ de Santoni. Ritrovo e partenza presso campo base sul bordo lago di Castel dell’Alpi: previsto trasferimento in navetta all’andata e al rientro
km totali 6
dislivello 200 mt
cammino effettivo 2 h soste escluse
abbigliamento: è consigliato un abbigliamento tecnico (pantaloni lunghi e scarpe da trekking), k-way (in caso di pioggia), cappello o bandana, crema solare e almeno 1,5 lt d’acqua a persona.
Difficoltà: MEDIA - accessibile a chiunque con un discreto allenamento
***
COS'È LAGOLANDIA?
Cinque laghi e quattro fine-settimana di “sentieri culturali”, incontri, musica, gastronomia e tanto relax, per riscoprire il gusto della villeggiatura…. tutto l’anno!
Venite a esplorare e a pensare la natura, vivendola diversamente dal solito: reinterpretiamo in modo contemporaneo, genuino e schietto, le nostre tradizioni e il nostro paesaggio, scoprendo le curiosità nascoste tra le montagne dell’Appennino bolognese.
www.lagolandia.it