LAGOLANDIA 20 | Lago di Santa Maria | Sentiero Musicale
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Gianluca Petrella, trombonista di fama mondiale, fa ritorno in Appennino per offrire al pubblico di Lagolandia una performance musicale inedita e intima, esclusivamente acustica, arricchita dalla chitarra di Riccardo Onori. All’ombra dell’Abetaia di Castiglione dei Pepoli, Petrella propone un mix di sonorità uniche, lontane dal jazz in senso classico, che ci porterà a esplorare nuove strade sonore, più crude e vicine al soul.
Gianluca Petrella, trombonista, è tra i più famosi musicisti italiani a livello internazionale. In oltre 20 anni di carriera ha collaborato con artisti di fama internazionale scrivendo, performando e incidendo musica in maniera trasversale, dalla sperimentazione al mainstream. È universalmente riconosciuto per aver conquistato i palcoscenici e i festival più prestigiosi e per le sue collaborazioni con Enrico Rava e altri big del panorama jazz ed elettronico.
Riccardo Onori, chitarrista, compositore e produttore discografico italiano. Storico chitarrista di Jovanotti, ha all’attivo collaborazioni con artisti italiani e internazionali. Dopo decine di album in cui è accreditato come musicista o compositore, ha pubblicato il suo primo disco solista, Sonoristan.
-
Info tecniche
Partenza da Rifugio Ranuzzi-Segni arrivo a Rifugio Ranuzzi-Segni passando per Monte Baducco (Sentiero CAI 035 - 037 - 007)
Km totali 7 km
Dislivello 400 mt
Cammino effettivo 2,5 h
Abbigliamento: è consigliato un abbigliamento tecnico (pantaloni lunghi e scarpe da trekking), kway, cappello o bandana, crema solare e almeno 1,5 lt d’acqua a persona.
-
Difficoltà: MEDIA - accessibile a chiunque con un buon allenamento
***
LAGOLANDIA 2020 - FASE 7!
Qualcuno di voi sa cos’era Lagolandia e cosa tornerà ad essere, però quest’anno dobbiamo fare i conti con il COVID. L’abbiamo chiamata FASE 7, perché siamo più avanti del virus: non troppo vicini ma neanche distanti.
È una fase in cui dobbiamo fare delle rinunce, ma in cui possiamo comunque tornare a esplorare il nostro Appennino con gli occhi, con le gambe e con la testa, camminando insieme. Alleggeriamo i programmi dei “weekend di villeggiatura contemporanea”, ma li moltiplichiamo, da luglio a ottobre, con la consueta cura verso di voi, verso i nostri ospiti e verso il nostro territorio.
Vi aspettiamo!
www.lagolandia.it