LAGOLANDIA 20 | Lago di Brasimone | Sentiero Perdigiorno
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Sentiero consigliato per famiglie con bambini dagli 8 anni in su
Il sentiero, a cura di Davide Fischanger dei Gatti Ostinati, è dedicato a bambine e bambini a partire dagli 8 anni e si snoderà tra racconti, filastrocche e canzoni di Gianni Rodari.
Si tratta della primissima iniziativa performativa che apre ufficialmente, dopo il periodo di lock-down, il calendario di appuntamenti promossi da Einaudi per il centenario della nascita di Rodari.
Scrittore, poeta, giornalista, maestro: la lezione di Rodari, attraverso i suoi procedimenti narrativi e le sue pratiche pedagogiche offre ancora al mondo della letteratura e dell’educazione un inesauribile materiale creativo, dal ruolo centrale della Fantasia all’importanza degli “errori”, dall’uso del “binomio fantastico” all’introduzione del “moderno” nell’antico regno della favola.
Se, come affermava lo stesso Rodari con efficace sintesi, “l’ascolto è un allenamento”, questa esperienza di cammino vuole proprio valorizzare la difficile ma necessaria arte di ascoltare, quell’arte che precede ogni autentica narrazione. In particolare, le letture - che prevedono il coinvolgimento degli ascoltatori - saranno tratte dalle sue più celebri raccolte di storie e rime. Un modo per conoscere i tanti personaggi inventati dalla fantasia del maestro di Omegna: creature generose e gentili, volenterosamente impegnati a rendere il mondo un po’ più giusto. Creature che tanto assomigliano alla parte migliore di noi.
Davide Fischanger è un libero professionista che da circa vent'anni si occupa di promozione della lettura presso Istituti scolastici e Biblioteche della Provincia di Frosinone. Insieme a Cataldo Nalli ha dato vita a un progetto di idee e di vita, denominato Gatti Ostinati, attraverso il quale realizza laboratori di educazione all'ascolto e di lettura a viva voce. È stato ospite del Salone Internazionale del Libro di Torino (Sezione Off) nel 2015, ha collaborato con il Parco della Musica di Roma per il Festival Libri Come (2016 e 2017), dal 2016 con il progetto dei Gatti Ostinati è inserito nella programmazione di Pordenonelegge.
-
Info tecniche
Partenza da Lago Brasimone arrivo al Poranceto e rientro sul lago Brasimone (sentiero CAI 011 - 043a)
Km totali 5
Dislivello 150
Cammino effettivo 2 h
Abbigliamento: scarpe sportive, kway, cappello o bandana, crema solare e almeno 1 lt d’acqua a persona
-
Difficoltà: FACILE
***
LAGOLANDIA 2020 - FASE 7!
Qualcuno di voi sa cos’era Lagolandia e cosa tornerà ad essere, però quest’anno dobbiamo fare i conti con il COVID. L’abbiamo chiamata FASE 7, perché siamo più avanti del virus: non troppo vicini ma neanche distanti.
È una fase in cui dobbiamo fare delle rinunce, ma in cui possiamo comunque tornare a esplorare il nostro Appennino con gli occhi, con le gambe e con la testa, camminando insieme. Alleggeriamo i programmi dei “weekend di villeggiatura contemporanea”, ma li moltiplichiamo, da luglio a ottobre, con la consueta cura verso di voi, verso i nostri ospiti e verso il nostro territorio.
Vi aspettiamo!
www.lagolandia.it