LAGOLANDIA 20 | Lago di Brasimone | Sentiero Fantastico
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Foto di Fabrizio Dell'Aquila.
Accompagnati dalla voce e dai racconti dell’attore Matteo Belli percorreremo un itinerario ricco di paesaggi mozzafiato, tra punti panoramici - il Sasso Balinello che guarda a Suviana e la Croce di Geppe sul crinale toscano, bivacchi e faggete alternate a castagneti. Un cammino di passi, di respiri, di sguar.di, di sensi che s’illuminano al declinare della luce solare e di ascolti che si offrono alla voce di un narratore che, narrando storie di boschi esterni e interiori provenienti da culture diverse, ci ricorda come il racconto sia movimento e le storie avventure in equilibrio tra la staticità del corpo fisico e la dinamica di quello immaginario.
Matteo Belli, attore e regista teatrale, dopo anni di studi classici e musicali dal 1989 inizia a lavorare in teatro, prima come mimo-fantasista, poi come attore, realizzando spettacoli in qualità di interprete, autore e regista e approfondendo sempre più spesso le relazioni tra musica e letteratura. Tra i suoi titoli più significativi sono da ricordare Genti, intendete questo sermone. Monologhi giullareschi medioevali e moderni (Morellini Editore, 2017), Concerto dal VI libro dell’Eneide, Ora X: Inferno di Dante (2001), Marzabotto (2008), scritto insieme a Carlo Lucarelli. Particolare importanza ha assunto, negli anni, la sua ricerca nell’ambito della vocalità d’attore, per cui oggi è considerato uno dei più importanti esperti a livello nazionale.
-
Info tecniche
Partenza da Ca’ Fontana del Boia arrivo a Ca’ Fontana del Boia passando per Sasso Balinello ed Eremo del Viandante (Sentiero CAI 115 - 001)
Km totali 8,5 km
Dislivello 400 mt
Cammino effettivo 2,5 h
Abbigliamento: è consigliato un abbigliamento tecnico (pantaloni lunghi e scarpe da trekking), kway, cappello o bandana, crema solare e almeno 1,5 lt d’acqua a persona.
-
Difficoltà: MEDIA - accessibile a chiunque con un buon allenamento
***
LAGOLANDIA 2020 - FASE 7!
Qualcuno di voi sa cos’era Lagolandia e cosa tornerà ad essere, però quest’anno dobbiamo fare i conti con il COVID. L’abbiamo chiamata FASE 7, perché siamo più avanti del virus: non troppo vicini ma neanche distanti.
È una fase in cui dobbiamo fare delle rinunce, ma in cui possiamo comunque tornare a esplorare il nostro Appennino con gli occhi, con le gambe e con la testa, camminando insieme. Alleggeriamo i programmi dei “weekend di villeggiatura contemporanea”, ma li moltiplichiamo, da luglio a ottobre, con la consueta cura verso di voi, verso i nostri ospiti e verso il nostro territorio.
Vi aspettiamo!
www.lagolandia.it