Laboratorio esperienziale Energia TERRA
Informazioni sull'evento
Descrizione
Piccoli gesti quotidiani in cucina per conoscerci e manifestarci al meglio
-
Qual è lo stato di salute del mio stomaco?
-
Soffro di acidità, legata a qualche tipo particolare di alimento o di situazione?
-
Quanto mi lascio influenzare dall’umore delle persone che mi stanno vicine?
-
Quanto mi sento centrato nella conduzione della mia vita?
L’immagine della Terra evoca un senso di equilibrio e di stabilità. L'energia Terra rappresenta il centro di tutto il nostro benessere emotivo, fisico e psicologico, come gli organi ad essa collegati: lo stomaco, il pancreas e la milza che, infatti, si trovano al centro del nostro corpo e sono il fulcro del nostro processo di nutrimento. Quindi una persona con una buona energia Terra è capace di raccogliere i frutti delle proprie esperienze e di metterli a disposizione degli altri, ha fiducia in se stessa e non sposta le proprie responsabilità sugli altri. Al contrario chi non si sente stabile sulle proprie gambe cerca il proprio sostegno fuori di sé ed inevitabilmente prima o poi crolla. Ma questo è il gioco della vita, fino a quando la maturità ci porterà al nostro equilibrio interiore.
Nella cucina di Ojas, in un ambiente curato ed accogliente e in un clima allegro e conviviale, prenderà vita un laboratorio in cui si sperimenteranno ricette di facile realizzazione quotidiana, con l’aiuto di semplici pratiche di meditazione ed esercizi di condivisione e gestione delle emozioni che alimenti e gesti evocheranno in noi, sotto la guida attenta di Marilena, esperta di Intelligenza Alimentare.
Programma del laboratorio
Giovedi 20 Settembre 2018, in viale Monte Ceneri 12, Milano:
ore 19:00 | Benvenuto e cerchio di presentazione dei partecipanti
ore 19:45 | Introduzione all’Energia Terra con breve meditazione ed esercizi per favorire il fluire questo particolare tipo di energia nelle nostre preparazioni, con l’ausilio di mudra e la localizzazione dei meridiani interessati
ore 20:30 | Pratica culinaria
ore 21:30 | Condivisione delle emozioni e delle esperienze appena vissute
ore 22:00 | Cena conviviale
ore 23:00 | Chiusura del Laboratorio
Menu indicativo della serata:
-
Zuppa di miso
-
Miglio e zucca
-
Zucca al profumo di rosmarino
-
Ceci, zucca e kombu
-
Mele alla crema di nocciola
NB il menu è indicativo a causa della disponibilità di alcune materie prime. Prego indicare eventuali intolleranze o allergie alimentari, dopo l’iscrizione a questa email: info@ojas.kitchen. Il programma e le attività svolte potrebbero variare sulla base delle caratteristiche del gruppo.
OMAGGIO
-
Al termine dell’esperienza ogni partecipante porterà con sé una dispensa con tutte le ricette e i dosaggi occorrenti per replicare le ricette a casa
Per maggiori informazioni scrivi qui: info@ojas.kitchen.
In questo tipo di attività laboratoriale è importante che l’attenzione sia orientata al processo più che al risultato, per lasciar spazio alle emozioni autentiche di ciascuno, allo spazio di riflessività personale e a quello di esplorazione collettiva. Nelle diverse situazioni esperienziali predisposte, ciascuno, con la propria storia e il proprio vissuto soggettivo, troverà il proprio posto oltre che fare un’esperienza in cucina che precede ogni giudizio sugli stili alimentari.