Laboratorio del Formaggio
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Scopriamo insieme come nasce una forma di formaggio. Le antiche lavorazioni e gli utensili necessari per trasformare il buon latte in ottimo "cacio". A cura dell'Azienda Agricola Ovicaprina Anna Ferretti
Prenotazione obbligatoria. Per partecipare è necessaria la Carta Amici del Parco:
https://shop.parcoappiaantica.it/prodotto/carta-amici-basic/
Gratuito con Carta Amici del Parco.
Durante l'evento si potrà visitare l'area dello Stazzo del Pastore e l'antica Caciara del Sepolcro di Priscilla.
Per i bambini un tuffo nel passato per conoscere le scuole di 100 anni fa con “Suona la campanella e via” con la ricostruzione della cattedra della scuola di Balla.
Il Laboratorio del Formaggio fa parte del programma: “Pastorizziamoci! Usi e costumi dell'agro romano”
Tutte le domenica dal 24 ottobre al 5 dicembre 2021 alla Cartiera Latina, presso l'area didattica dello Stazzo del Pastore, si terranno laboratori e visite guidate dedicati alle tradizioni e al recupero della memoria della vita contadina e pastorale. Ore 10.30 – 15.00.
31 ottobre Festa della zucca
7 novembre L'arte dell'intreccio
14 novembre Gli strumenti musicali
21 novembre La castagna e i suoi derivati
28 novembre Di zuppa in zuppa
5 dicembre Lavorare la lana
Tutti i laboratori sono gratuiti per chi ha la Carta Amici del Parco (costo 5 euro durata 12 mesi).
Per chi non la ha è possibile acquistarla al momento della prenotazione:
https://shop.parcoappiaantica.it/prodotto/carta-amici-basic/