La Via del Tartufo - Speciale Trekking Urbano & Card Musei
Informazioni sull'evento
Descrizione
La manifestazione Trekking Urbano offre agli abbonati Card Musei Metropolitani 5 percorsi speciali. Partecipare è facile: i percorsi sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione. Ogni abbonato può prenotare per sè e per un accompagnatore.
Prenotati qui per l’itinerario La via del Tartufo.
Savigno è “Città del Tartufo”. I suoi boschi sono custodi di un segreto prezioso, valorizzato e celebrato da tutta la comunità e che ha reso famoso in tutto il mondo questa cittadina incastonata tra i Colli Bolognesi. Ogni anno, i primi tre weekend di novembre, le vie del centro storico accolgono migliaia di turisti che sentono il richiamo di Tartòfla, Festival divenuto ormai internazionale. “La via del Tartufo”, che sarà inaugurata proprio in occasione della 35esima edizione di questo Festival, offrirà ai viandanti la possibilità di immergersi tutto l’anno nelle bellezze paesaggistiche e nelle delizie enogastronomiche di Savigno. Nel corso di questo trekking, anteprima assoluta, una guida escursionistica, un Tartufino e il suo cane ci accompagneranno alla scoperta dei segreti del Tuber magnatum. Non mancheranno soste di fronte a panorami mozzafiato, visite a deliziosi borghi, un giro tra le botteghe del centro e anche un incontro virtuale con Gino Pellegrini, artista di fama mondiale che proprio a Savigno aveva scelto di trascorrere gli ultimi anni di vita.
Note: è consigliato l’utilizzo di scarpe da trekking.
Luogo di ritrovo Savigno - Valsamoggia - piazza XV Agosto 1 novembre
1 novembre – partenza ore 9
Durata 4 ore / 8,2 km
30 posti
A cura di: Rete Pro Loco Reno Lavino Samoggia, Pro Loco Savigno, Comune di Valsamoggia, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Gruppo MTB Savigno, Appennino Food Savigno è “Città del Tartufo”.
Si può disdire la propria prenotazione direttamente da Eventbrite.