La Venere degli Stracci EVENTO SOSPESO!
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Siamo spiacenti di comunicare che, in linea con l'ultimo Dpcm, l'evento in programma venerdì 30 ottobre alle ore 18, in collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, è sospeso. Al più presto ridefiniremo una nuova data per l'incontro tra Giovanni Ferrero, Giorgio de Finis e Anna Pironti, auspicando che possa realizzarsi entro la prima metà di dicembre. Il programma è correlato all'esposizione della Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto alla Fabbrica delle E.
Il valore dell'arte nell'incontro con l'altro
Nel suo percorso itinerante in luoghi di frontiera e di accoglienza delle sofferenze umane, ma anche animati da speranze e segnali di futuro, la Venere degli Stracci, opera di Michelangelo Pistoletto, grazie alla collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea è approdata alla Fabbrica delle E. Uno spazio che costruisce reti, relazioni, scambi e incontri, in cui la bellezza e l'arte si incrociano con le storie di uomini e donne, bambini e adulti, italiani e migranti.
Resterà fino alla fine di dicembre con un ricco calendario di incontri e iniziative.
L'evento è condiviso con Cittadellarte Fondazione Pistoletto e Rete Ambasciatori Terzo Paradiso.
Prenotazione necessaria. La sala potrà contenere un massimo di 100 persone.
Informazioni: 011 3841083 - genitoriefigli@gruppoabele.org