Pannello azioni
La transizione ecologica vista dai comuni
Come è possibile che Comuni con lo stesso range di popolazione della stessa regione, abbiano spese ambientali, quindi consumi diversi?
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
ore 10.00 Presentazione dei risultati dello studio:
«Le spese ambientali 2019 dei comuni italiani»
Un approccio semplice per un contributo mirato e di indirizzo al miglioramento della gestione ?delle spese dei Comuni per le aree su baseline 15 miliardi di euro/anno con impatto ambientale.
Un’analisi che permette di valutare margini di manovra nelle valutazioni utili anche alla attuazione della spending review.
Interventi:
Roberto Gerbo ing. Ege per anni Energy manager Intesa Sanpaolo ideatore dell’algoritmo, già applicato con successo in ambito terziario e di PA/Comuni, e promotore dell’analisi
P.I. Paolo Zanon, che ha sviluppato la parte inerente al software.
ore 10.30 Alessia Rotta presidente della Commissione ambiente commenta i dati del report
ore 10.40 Tavola rotonda: «Partire dall’analisi delle spese per arrivare a un’ottimizzazione dei servizi»
Modera Agnese Cecchini, direttore Canale Energia
Giuseppe De Righi, Anci Lazio; Marco Bussone Uncem; Edoardo Calia Fondazione Links; Dario Di Santo Fire; Francesca Hugony Enea
Conclusioni
ore 12.00