Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
La transizione ecologica nello sviluppo sostenibile dei territori

Pannello azioni

ott 19

La transizione ecologica nello sviluppo sostenibile dei territori

Una riflessione sul perché e come è necessario affrontare i temi legati alla questione ambientale grazie a uno sguardo interdisciplinare

Presso Hangar Piemonte

Quando e dove

Data e ora

mer 19 ottobre 2022, 10:30 – 12:30 CEST

Località

Online

Informazioni sull'evento

Una riflessione sul perché e come oggi è necessario affrontare i temi legati alla questione ambientale, alla crisi ecologica, attraverso uno sguardo interdisciplinare, in cui ogni soggetto, individuo e organizzazione, è chiamato a fare la sua parte in un approccio corale, per rispondere alla crisi ambientale.

Insieme con il Prof. Mario Salomone, sociologo dell’ambiente, giornalista e scrittore, la Prof.ssa Daniela Fargione, che da oltre un decennio si occupa di letteratura e crisi ecologica, e la Portavoce del Forum del Terzo Settore e vicepresidente nazionale di Legambiente, Vanessa Pallucchi, porteremo e confronteremo diversi sguardi, linguaggi e saperi, a cui enti locali, enti culturali, il terzo settore e la più ampia società civile, possono fare riferimento nel tracciare il proprio percorso e definire il proprio contributo nello sviluppo sostenibile dei territori in cui agiscono.

Programma

h. 10.30 I webinar di Hangar plusIntroduzione alla conversazione sul tema della transizione ecologicah.10.45-12.15 Approcci, sguardi e traiettorie per affrontare e rispondere alla crisi ambientale Modera Maria Scinicariello - Esperta Sviluppo Sostenibile Hangar Piemonte Intervengono:Mario Salomone - Segretario generale WEEC - World Environmental Education Congress, Daniela Fargione - Università degli studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, Vanessa Pellucchi - Forum del Terzo Settore, Portavoce nazionale

h. 12.15-12.30 Conclusioni e lancio laboratori di co-progettazione di Hangar PlusRosalba La Grotteria - Esperta di project management Hangar Piemonte

--------------------------------------------------------------------------------------------------------

L'evento si inserisce nella programmazione di Hangar +, il dispositivo della Regione Piemonte, ideato per favorire la conoscenza delle linee guida del PNRR e delle opportunità di finanziamento dedicate alla cultura. Si rivolge agli enti locali e alle organizzazioni culturali, suo obiettivo è abilitarli alla candidatura e gestione dei finanziamenti per trovare risposte alle urgenze del territorio e stimolarne la trasformazione con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile.

Realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con ANCI Piemonte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, Hangar + è il primo strumento interamente dedicato ai fondi per la cultura, a partire da quelli implicati dal PNRR.

Tag

  • Eventi online
  • Online Convegni
  • Online Comunità Convegni
  • #cultura
  • #ecología
  • #territori
Evento terminato

La transizione ecologica nello sviluppo sostenibile dei territori


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Hangar Piemonte

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile

    Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile
    Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile

    Thu, Feb 9, 2023 10:30 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Greenwashing e valore della sostenibilità

    Greenwashing e valore della sostenibilità
    Greenwashing e valore della sostenibilità

    Thu, Feb 16, 2023 11:00 AM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali

    Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali
    Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Gli ESRS Ambientali

    Wed, Feb 8, 2023 4:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Seminario Gratuito ESG: COME INTRODURRE LA MISURAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ?

    Seminario Gratuito ESG: COME INTRODURRE LA MISURAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ?
    Seminario Gratuito ESG: COME INTRODURRE LA MISURAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ?

    Wed, Feb 1, 2023 4:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Sostenibilità digitale: come rete, social e device inquinano il mondo

    Sostenibilità digitale: come rete, social e device inquinano il mondo
    Sostenibilità digitale: come rete, social e device inquinano il mondo

    Thu, Feb 2, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Automatizar la certificación de sostenibilidad

    Automatizar la certificación de sostenibilidad
    Automatizar la certificación de sostenibilidad

    Thu, Feb 2, 2023 6:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Incontro sul tema | I trend di sviluppo del fenomeno Esports

    Incontro sul tema | I trend di sviluppo del fenomeno Esports
    Incontro sul tema | I trend di sviluppo del fenomeno Esports

    Wed, Feb 8, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Ecological City - Art & Climate Solutions Panel Discussion & Planning

    Ecological City - Art & Climate Solutions Panel Discussion & Planning
    Ecological City - Art & Climate Solutions Panel Discussion & Planning

    Wed, Feb 8, 2023 6:15 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Webinar #61 – Storie di gentilezza nella vita. Di donne e uomini.

    Webinar #61 – Storie di gentilezza nella vita. Di donne e uomini.
    Webinar #61 – Storie di gentilezza nella vita. Di donne e uomini.

    Fri, Feb 3, 2023 3:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Territorial Candidates Connect

    Territorial Candidates Connect
    Territorial Candidates Connect

    Sun, Feb 12, 2023 6:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite