La storia siamo noi
Data e ora
Località
Piazza della Divina Commedia
Piazza della Divina Commedia
20037 Paderno Dugnano
Italy
Gianni Biondillo dialoga con Giorgio Fontana e Helena Janeczek
Informazioni sull'evento
Viviamo in un’epoca che sembra compressa in un eterno presente senza memoria.
La comunicazione social esige ogni giorno notizie, spesso completamente false, da consumare senza alcuna capacità di discernimento.
Come antidoto a questa deriva deleteria la migliore letteratura di questi ultimi anni ha deciso di cercare nella Storia le spiegazioni di ciò che siamo diventati. Una Storia fatta di narrazioni e di personaggi – veri o inventati, grandi o piccoli – capace di ricostruire un paesaggio più fermo, ponderato, profondo.
Due autori di generazioni e biografie differenti – Giorgio Fontana e Helena Janeczek – ne parleranno con Gianni Biondillo, opponendo alle falsità del presente le verità che solo la finzione sa regalarci.
L'evento si svolge dal vivo in Piazza della Divina Commedia.
In caso di maltempo l'evento verrà ospitato nell'auditorium di Tilane pertanto, nel rispetto delle misure di sicurezza, saranno garantiti solo i posti dei primi 45 prenotati.
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano ha ottenuto un sostegno economico da Fondazione Cariplo sul bando “Cultura di Qualità” finalizzato a dare vita al progetto culturale VIVA L’ARCHITETTURA! durante il 2020 nella Città Metropolitana di Milano.
Il progetto consiste nell’organizzazione di quattro eventi di arte, musica, teatro, letteratura che troveranno spazio in altrettante architetture notevoli collocate in quattro differenti comuni dell’hinterland milanese (Paderno Dugnano, San Donato Milanese, Segrate e Sesto San Giovanni).
Per informazioni: vivalarchitettura@architettura.mi.it