Pannello azioni
La sostenibilità è un’impresa giovanile
La sostenibilità è un’impresa giovanile. Evento di lancio del Premio Barresi 2021 dedicato alle imprese apripista del nostro futuro
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
La sostenibilità è un’impresa giovanile
EVENTO DI LANCIO DEL PREMIO BARRESI 2021 DEDICATO ALLE IMPRESE APRIPISTA DEL NOSTRO FUTURO
Martedì 21 settembre 2021 | 17:00 - 18:30 | ONLINE
In coerenza con la scorsa edizione e con le nuove politiche intraprese dalla Città metropolitana di Bologna, sempre più aderenti agli obiettivi ONU dell’Agenda 2030, anche quest’anno il Premio Barresi verrà dedicato alle imprese giovanili e sostenibili presenti sul territorio metropolitano e presentato durante un incontro online.
Il webinar sarà l’occasione inoltre per approfondire insieme ad esperti di sostenibilità e a giovani imprenditrici e imprenditori, sia a livello locale che internazionale, cosa significhi in questo momento storico dirigere la propria azienda basandosi su criteri che mettano al centro il desiderio di sostenere e rispettare le persone e il Pianeta, la grande sfida di questo secolo per costruire il nostro futuro.
Interverranno:
- Giovanna Trombetti, Direttrice dell’Area Sviluppo Economico della Città metropolitana di Bologna
- Gianluigi Bovini, Demografo e membro Segretario ASviS
- Pasquale Polito, Socio fondatore di Forno Brisa, panificatori inclusivi e sostenibili
- Elena Mancuso, Imprenditrice e co-fondatrice di Revo-Lab, per spazi urbani green e attrattivi
- Liza Riccioni Pannier e Kelly Lagoutte, Fondatrici e direttrici di Mezzanine, impresa e boutique sostenibile francese
- Marzia Florindi, Referente del servizio Progetti d’impresa della Città metropolitana di Bologna
Modera Caterina Maggi, Allieva del Master in Giornalismo dell’Università di Bologna
Il webinar si concluderà con uno spazio dedicato a domande e risposte.
www.cittametropolitana.bo.it/premiobarresi
premiobarresi@cittametropolitana.bo.it
TRATTAMENTO DEI DATI CONFERITI IN FASE DI REGISTRAZIONE
La Città metropolitana di Bologna, in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornire alcune informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali dell'interessato, secondo quanto previsto dall'art.13 del Regolamento europeo n. 679/2016 e dall'art. 14 del Regolamento metropolitano per l'attuazione delle norme in materia di protezione dei dati personali. Il titolare del trattamento dei dati personali è la Città metropolitana di Bologna, con sede in Bologna, via Zamboni n. 13, CAP 40126. La Città metropolitana di Bologna ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società Lepida SpA (dpo-team@lepida.it). I dati personali sono trattati al fine di:
A) registrare i dati relativi ai partecipanti all’iniziativa;
B) effettuare le attività di monitoraggio e rendicontazione;
C) segnalare opportunità ed iniziative in corso e future organizzate o promosse dalla Città metropolitana di Bologna.
L'informativa privacy completa è disponibile su https://www.cittametropolitana.bo.it/progimpresa/privacy_evento