LA SCIENZA AD ALTA VOCE

Pannello azioni

LA SCIENZA AD ALTA VOCE

Un ciclo di incontri per abbinare scienza e lettura ad alta voce

Di Frascati Scienza

Quando e dove

Data e ora

sab 25 mar 2023 16:00 - gio 31 ago 2023 19:00 CET

Località

Mercato Coperto Piazza Del Mercato 00044 Frascati Italy

Informazioni sull'evento

  • 159 giorni 2 ore
  • eTicket mobile

Da una collaborazione tra varie associazioni e realtà che operano in ambito culturale nasce "La scienza ad alta voce": una serie di appuntamenti in cui bambini e ragazzi potranno avranno la possibilità di leggere alcuni passaggi di libri scientifici associati a esperimenti, giochi e laboratori a tema!

Un incontro al mese da Marzo ad Agosto.

Le attività sono tutte gratuite ma la prenotazione è obbligatoria. Di seguito in programma delle attività (che verrà aggiornato mensilmente)

NOTA: Prenotare solo per i bambini/ragazzi che dovranno essere accompagnati da un adulto

IMPORTANTE: Qualora non fosse possibile partecipare ad un appuntamento prenotato è OBBLIGATORIO annullare la prenotazione

SABATO 25/03 h 16:00

Mercato Coperto di Frascati

BUFALE BESTIALI

Un laboratorio per sfatare alcune false credenze sul mondo animale  

Target 8-12 anni

 È vero che l'istrice lancia gli aculei?E che il camaleonte cambia colore per mimetizzarsi?Se avete risposto "certo", allora venite a stupirvi in questo laboratorio per scoprire quante "bufale bestiali" esistono.In compagnia degli scienziati della Natura di G.Eco conosceremo dal vivo alcuni animali e sfateremo alcuni miti su di essi, leggendo dei passaggi dei libri di Graziano Ciocca sull'argomento:"I tori odiano il rosso" (Edizioni Dedalo, 2015) e "Bufale Bestiali" (De Agostini Libri, 2021). 

SABATO 15/04 h 16:00

Mercato Coperto di Frascati

LA FISICA DI TUTTI I GIORNI...CHE CI PIACE!

Un laboratorio con tanti esperimenti per scoprire la fisica della vita quotidiana

Nella nostra vita facciamo fisica in continuazione, ma molto spesso non ce ne rendiamo conto! In questo laboratorio parleremo di onde. Delle onde del mare, delle onde elettromagnetiche di cui la luce è una componente, ma anche delle onde sonore! Non siete ancora convinti? Proveremo a “vedere” le onde sonore viaggiare e muoversi tutte intorno a noi. Vi aspettiamo insieme ai ricercatori e alle ricercatrici dell’Associazione Giovanile Le Scie Fisiche con tanti esperimenti interattivi ispirati alle pagine di "La Fisica che ci piace" di Vincenzo Schettini, per cercare di capire cosa siano suono e luce, come si generano, come si propagano e molto altro!

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Frascati Scienza
Gratuito