La riqualificazione sostenibile del patrimonio residenziale e alberghiero
Data e ora
Habitech organizza l’evento presso il Brunet Hotels di Fiera di Primiero.
Informazioni sull'evento
Martedì 31 maggio, ore 18.00, Habitech organizza l’evento “La riqualificazione sostenibile del patrimonio residenziale e alberghiero” presso il Brunet Hotels di Fiera di Primiero.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare proprietari di casa e albergatori sui vantaggi dei protocolli di sostenibilità CasaClima e ARCA, illustrando linee guida, casi studio ed esempi concreti di riqualificazioni effettuate.
L’incontro è gratuito e aperto alla cittadinanza.
L’iniziativa è parte del ciclo di seminari dedicati a sostenibilità ed efficienza energetica promossi da Habitech nell’ambito del progetto europeo INSTRUCT.
Accesso con mascherina FFP2 (ordinanza Ministero della Salute 28 aprile 2022)
Argomenti:
Formazione e competenze in edilizia: il progetto INSTRUCT
Dott. Marcello Curci, Assistente Area Progetti Finanziati, Habitech
La certificazione ARCA nel percorso curriculare del corso tecnico "Costruzioni Ambiente e Territorio"
Dott.ssa Chiara Motter, Dirigente IC Primiero
Interventi:
CasaClima R e ClimaHotel: vantaggi per i committenti
Arch. Luca Devigili, Referente per la certificazione CasaClima
Certificazione ARCA: qualità per edifici e ampliamenti in legno
Ing. Mauro Carlino, Responsabile ARCA, Habitech
CasaClima: standard di qualità. Perché e come raggiungerlo.
Ing. Riccardo Nami - Geom. Matteo Orler, Nami&Orler I workgroup
Caso studio con struttura in X-Lam per la riqualificazione di struttura alberghiera in Primiero con protocollo ARCA
Ing. Arch. Luigi Boso, Boso & Partners S.r.l.
Domande, dibattito e buffet conclusivo
Al termine dell'incontro sarà possibile visitare la struttura riqualificata del Park Hotel Iris