La Ripartenza 2022 @ Bari • Domenica 17 Luglio - Sessione Mattina
Due giornate di dibattiti e approfondimenti, condotti da Nicola Porro, nella cornice del teatro Petruzzelli di Bari
Informazioni sull'evento
Due giornate di dibattiti e approfondimenti, condotti da Nicola Porro, nella cornice del teatro Petruzzelli di Bari. Gli incontri si terranno in tre diverse sessioni nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 luglio 2022, e saranno trasmessi in diretta sulle piattaforme e media partners nicolaporro.it, TgCom24, TimVision, ilGiornale.it
La Ripartenza a Bari
La seconda tappa de La Ripartenza 2022 si terrà, come l'anno scorso, al Teatro Petruzzelli di Bari.
La Ripartenza 2022 il 16 e 17 Luglio proporrà tre tavole rotonde sui temi dell'energia, della scarsità di materie prime e sulla nostra capacità di sfruttare l'enorme mole di investimenti europei destinati all'Italia. Sul palco si confronteranno personalità di spicco dell'imprenditoria italiana.
La due giorni si articolerà su tre tavole rotonde principali. La sera del sabato è confermata la presenza del ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani. Nel pomeriggio di sabato ci saranno una serie di lecture culturali su Raffaello, Dio Mortale con la collaborazione di Vittorio Sgarbi. Le sessioni di sabato e domenica saranno moderate da Nicola Porro.
Tra i protagonisti ci saranno le due società italiane più interessate dalla transizione energetica (Enel ed Eni con presidente e amministratore delegato), e uno dei maggiori operatori della transizione digitale (OpenFiber con il capoazienda). L’Italia è fatta anche di Lusso (ci sarà la presenza tra gli altri del fondatore e azionista di Moncler, Remo Ruffini) e multinazionali che hanno deciso di scommettere su questo paese (saranno presenti il CEO di Mercedes e quello di Philip Morris).
L’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato spiegherà come intende sviluppare il piano di investimenti da 190 miliardi appena varato. La criticità della logistica sarà affrontata da Guido Grimaldi. E lo Studio Maisto, con il suo fondatore Guglielmo Maisto, presenterà una ricerca condotta ad hoc per l’evento sull’importanza della leva fiscale come motore della localizzazione mondiale di imprese e contribuenti.
Programma:
16 Luglio - Sessione Mattina ••• 10:30 - 13:00
10:30 - 11:00 • Una zanzara nella zuppa
Cruciani e Porro leggono i giornali a modo loro.
Giuseppe Cruciani - Giornalista e conduttore radiofonico
Nicola Porro - Direttore di nicolaporro.it
11:00 - 13:00 • La Ripartenza dell'Italia
Apre il dibattito il sindaco di Bari Antonio Decaro, modera Nicola Porro
Guido Grimaldi - Commercial director Grimaldi Group - Presidente ALIS
Michele Crisostomo - Presidente Enel
Claudio Descalzi - AD Eni
Mario Rossetti - AD Open Fiber
Vera Fiorani - AD e Direttrice Generale, Rete Ferroviaria Italiana
Guglielmo Maisto - Docente di diritto tributario
16 Luglio - Sessione Sera ••• 17:00 - 21:00
17:00 - 18:30 • La Ripartenza della Cultura
Vittorio Sgarbi: Lecture - Raffaello, Dio Mortale
19:00 - 21:00 • Il Governo della Ripartenza
Quali gli strumenti migliori per far ripartire l'economia e lo sviluppo economico. Nicola Porro e Augusto Minzolini incontrano il Ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani
Nicola Porro - Direttore di nicolaporro.it
Roberto Cingolani - Ministro per la transizione ecologica
Augusto Minzolini - Direttore il Giornale
17 Luglio - Sessione Mattina ••• 10:30 - 13:30
10:30 - 11:00 • Una zanzara nella zuppa
Cruciani e Porro leggono i giornali a modo loro.
Giuseppe Cruciani - Giornalista e conduttore radiofonico
Nicola Porro - Direttore di nicolaporro.it
11:00 - 13:00 • La Ripartenza dell'Impresa
Modera Nicola Porro
Stefano Sala - AD Publitalia
Radek Jelinek - Presidente & Ceo Mercedes-Benz Italia
Remo Ruffini - Presidente e AD Moncler
Marco Hannappel - Presidente e AD Philip Morris Italia
Jean-Sébastien Decaux - co-CEO JCDecaux Holding
Roberta Benaglia - AD Style Capital
Per informazioni visita laripartenza.it