Pannello azioni
La ricerca scientifica a servizio delle aziende
La ricerca scientifica a servizio delle aziende: presentazione di risultati e metodo
Quando e dove
Data e ora
Località
Wire coworking Via Baccio Baldini, 12 00146 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
FelicilÀb – Associazione di Divulgazione Scientifica e Unità di Ricerca presenta i risultati della ricerca sulla felicità organizzativa trasversale a vari settori dell’economia e centrata sulle PMI italiane.
Saranno presentati il metodo di ricerca e gli indicatori che consentono di misurare la felicità di una organizzazione, come si può lavorare su di essi e quale sia l'impatto concreto su un'impresa.
Forti dell'esperienza accademica, le specialiste di felicilÀb sapranno raccontare questa complessa materia in un modo godibile, pratico e alla portata di tutti.
WIRE Coworking di Via Baccio Baldini, 12, Roma - Zona Ostiense sostiene l’iniziativa e darà spazio alla ricerca scientifica a servizio delle organizzazioni il 15 dicembre dalle ore 17 alle ore 19
PROGRAMMA
L'evento si terrà dalle 17 alle 19
• Saluti e presentazione di felicilÀb
• Risultati di ricerca
• Cosa è la felicità organizzativa e i suoi parametri
• Impatto della felicità organizzativa sulle performance aziendali
• Case history
• Interventi del pubblico: esperienze personali, domande e confronto
A CHI È RIVOLTO
• Imprenditori
• Manager
• HR
• Team di startup
• Decision maker di imprese, enti o istituzioni
• tutti coloro che nutrono un interesse verso questo tema.
LE SPEAKER
felicilÀb è un'associazione di divulgazione scientifica e unità di ricerca tutta al femminile composta da quattro ricercatrici e 3 professioniste; un team che crede profondamente nella contaminazione orizzontale e nel concetto di diversità. Ciò ha consentito ad oggi di ottenere ottime risposte sia in termini di ricerca, sia in termini di dialogo con aziende e istituzioni.
L'unità tutta è composta da Tiziana Barone PHD, Emanuela Scarpone, Giulia Manganelli e Marta Pellegrini per la ricerca; Carola Baratella, Eleonora Mastropietro, Elisa Tamburlani e Veronica Gioè per comunicazione e progettazione.