La previsione della domanda: uno strumento essenziale di pianificazione del...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Obiettivi
Ottimizzare la pianificazione della produzione, soprattutto a medio-lungo termine, è un elemento fondamentale per migliorare l’efficienza produttiva, gestire al meglio le scorte di magazzino e l’acquisto di materie prime e semilavorati, pianificare gli investimenti in personale e risorse produttive, in sintesi: ridurre i costi!
Ma come è possibile pianificare il futuro? Ovviamente non esistono strumenti in grado di definire con precisione assoluta quale sarà l’andamento della domanda dei prodotti della nostra azienda, ma con l’utilizzo di tecniche statistiche evolute e di adeguati software di simulazione è possibile generare un quadro ragionevolmente affidabile del possibile andamento del mercato.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti i modelli teorici di riferimento su cui si basano queste previsioni e guidarli nel comprendere ed utilizzare un software di simulazione (open source) sviluppato specificamente per prevedere statisticamente l’andamento della domanda. Al termine del corso il software sarà fornito ai partecipanti.
L’argomento del corso rientra nel programma europeo Horizon 2020, nella traiettoria di sviluppo definita Industria 4.0, rivolta allo sviluppo ed all’utilizzo di strumenti informatici innovativi nell’ambito, in particolare, delle PMI.
N.B. E’ necessario per i partecipanti essere muniti di pc portatile personale.
A chi è rivolto il corso
• Referenti di produzione, logistica e pianificazione
• Referenti commerciali e marketing
• Analisti di costi di gestione
• Membri dello staff dirigenziale (direzione generale, imprenditori)
Argomenti Trattati
• Introduzione alla simulazione della domanda
• Modelli teorici di riferimento
• Software di simulazione: esemplificazione e sviluppo di un caso di riferimento
• Software di simulazione: esercitazione su casi proposti dal docente
• Analisi dei risultati ottenuti durante l’esercitazione e relativi commenti
• Conclusioni e take-home messages
Docente
Giorgio Ramella (Senior Partner Plastics Academy)
Le dispense e l'attestato di partecipazione saranno forniti tramite email dopo la conclusione del corso.
La quota d'iscrizione è comprensiva del pranzo.
Faq
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Un ampio parcheggio libero antistante all'edificio è a disposizione per tutti i nostri visitatori.
E' possibile visualizzare Consorzio Proplast su Google Maps, al fine di ottenere le corrette indicazioni stradali ed altre informazioni utili per raggiungere la destinazione.