Pannello azioni
La presidenza Clinton e il nuovo ordine mondiale.
La presidenza Clinton e il nuovo ordine mondiale. Una prima riflessione storica - Convegno di studi
Quando e dove
Data e ora
Località
Sala Zuccari - Palazzo Giustiniani Via della Dogana Vecchia, 29 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA
Ore 16:00 - Accrediti
Ore 16:15 - Saluti istituzionali e degli organizzatori
Intervento di Margherita Boniver, Presidente della Fondazione Bettino Craxi
Ore 16:30 - Introduzione
Il decennio dell’ottimismo | Giovanni Orsina, Luiss “Guido Carli”, Presidente del Comitato storico-scientifico della Fondazione Bettino Craxi
Ore 16:45 - Relazioni
- La Presidenza Clinton e la sicurezza internazionale tra eredità della guerra fredda e mondounipolare | Leopoldo Nuti, Università degli Studi di Roma Tre
- L’Unione Europa, gli Stati Uniti e il rapporto transatlantico | Antonio Varsori, Università degli Studi di Padova
- La Russia di El’cin e la presidenza Clinton: dialogo, dipendenza economica e occasioni mancate | Carolina De Stefano, Luiss “Guido Carli”
- Pechino verso il WTO e le relazioni Cina-USA durante l’Amministrazione Clinton | Guido Samarani, Università Ca’ Foscari di Venezia
- L’onda lunga del clintonismo in Europa tra “internazionale democratica” e “terza via” | Michele Marchi, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- L'unipolarismo americano alla prova: la presidenza Clinton e le guerre nei Balcani | Massimo Bucarelli, Università degli Studi “La Sapienza”
È obbligatorio accreditarsi entro e non oltre l’8 dicembre attraverso uno dei seguenti canali, indicando nome, cognome e cellulare:
- Eventbrite: https://presidenza_clinton.eventbrite.it
- segreteria@fondazionecraxi.org
- 06 85 508 11
I giornalisti devono accreditarsi scrivendo a: segreteria@fondazionecraxi.org
I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.ite sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano
L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi.