Pannello azioni
"La politica e l'individuo nel ventesimo secolo"
The 7th appointment of "Subject and Masses": a series of 15 webinars. Il settimo incontro di "Soggetto e Masse": una serie di 15 webinar.
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Venerdì 2 luglio alle ore 18.00cet proseguono gli incontri del ciclo "Soggetto e masse. La psicoanalisi e le politiche dell'inconscio".
"La politica e l'individuo nel ventesimo secolo"
Speaker: Giovanni Orsina
Discussants: Sergio Benvenuto - Pietro Pascarelli
Moderator: Raffaele Bracalenti
Lo Stato liberale, scrive il giurista Ernst-Wolfgang Böckenförde, si nutre di presupposti che esso stesso non può garantire: funziona se è abitato da individui di una certa "sostanza morale", però non è in grado di costruirseli. Il saggio di Freud sulla psicologia delle masse e l'analisi dell'Io è alla radice di questa contraddizione. Esce non per caso a valle della Grande Guerra e a monte di due decenni che vedranno il liberalismo toccare il suo nadir, e dialoga con una letteratura che aveva anticipato le catastrofi illiberali della "guerra dei trent'anni".
Il seminario di Giovanni Orsina svilupperà alcune considerazioni storiche su come il paradosso di Böckenförde si sia venuto presentando nel corso del ventesimo secolo: sulle difficoltà che la democrazia liberale si è trovata davanti nel momento in cui ha cominciato a guardare dentro la "scatola nera" dell'individuo, e su come le ha risolte (o ha mancato di risolverle) nei cento anni che ci separano al saggio di Freud.
I seminari in streaming saranno ospitati sulla piattaforma di Video Conferencing ZOOM (Verrà messo a disposizione un servizio di traduzione simultanea).
"SOGGETTO E MASSE - La psicoanalisi e le politiche dell'inconscio"
A 100 anni dalla pubblicazione di Psicologia delle masse e analisi dell’Io (Massenpsychologie und Ich-Analyse, Sigmund Freud, 1921), l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS), l’Istituto di Studi Avanzati in Psicoanalisi “Elvio Fachinelli”(ISAP), l‘European Journal of Psychoanalysis, l’Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica (IREP) e il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’università La Sapienza, propongono un ciclo di 15 seminari online, dal 19 febbraio al 18 dicembre 2021, ore 18.00cet.
INFO: ww.massenpsychologie.com - Seguici su: Facebook and Twitter
------------------------------------------------------------------
On Friday 2nd July at 18.00 CET continues the series of meetings "Subject and masses. Psychoanalysis and the politics of the unconscious".
"Politics and the individual in the twentieth century"
Speaker: Giovanni Orsina
Discussants: Sergio Benvenuto - Pietro Pascarelli
Moderator: Raffaele Bracalenti
The liberal state, writes the jurist Ernst-Wolfgang Böckenförde, is nourished by presuppositions that it cannot itself guarantee: it functions if it is inhabited by individuals of a certain "moral substance", but is unable to construct them. Freud's essay on group psychology and the analysis of the ego is at the root of that contradiction. It is not by chance that it was published right after the Great War and at the beginning of two decades that saw liberalism touch its nadir, and dialogues with a literature that had anticipated the illiberal catastrophes of the "Thirty Years War".
Giovanni Orsina's seminar will present some historical considerations on the twentieth-century avatars of Böckenförde's paradox: on the difficulties that liberal democracy had to face when it began to look inside the "black box" of the individual, and on how it solved them (or failed to solve them) in the hundred years that separate us from Freud's essay.
The seminars in streaming will be held on the Video Conferencing ZOOM platform. Simultaneous translation service will be available.
"SUBJECT AND MASSES - Psychoanalysis and the politics of the unconscious"
One hundred years after the publication of Sigmund Freud’s Group Psychology and the Analysis of the Ego (Massenpsychologie und Ich-Analyse, Sigmund Freud, 1921), the Psychoanalytic Institute for Social Research (IPRS), the Institute of Advanced Studies in Psychoanalysis “Elvio Fachinelli” (ISAP), the European Journal of Psychoanalysis, the Institute for European Research in Psychoanalytic Psychotherapy (IREP) and the Department of Dynamic and Clinical Psychology of Sapienza University, are launching a series of 15 free webinars to be held between 19th February and 17th December 2021 at 18:00 CET.
INFO: www.massenpsychologie.com - Follow us on: Facebook and Twitter