LA PAROLA DEL SILENZIO. In cammino nella creazione alla scoperta dei luoghi
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"Dio disse: "sia la luce!" E la luce fu" Gn 1.3. Un percorso a piedi meditando sulla forza della Parola creatrice attraverso i luoghi che la custodiscono nel silenzio. Alla scoperta di: Bastia San Michele all'alba, Eremo di San Fermo e Rustico, Eremo di San Giorgio.
La Bastia San Michele a Cavaion è un punto panoramico eccezionale per ammirare il sorgere del sole in un contesto di storia e spiritualità. Dalla riflessione all'alba ci metteremo poi in cammino, in un viaggio lento ritmati dalla natura per incontrare luoghi e persone che custodiscono, da secoli, la Parola creatrice: l'eremo di San Fermo e Rustico, nelle campagne della frazione di Albarè di Costermano sul Garda, custodito dalla presenza di una eremita diocesana; e l'eremo di San Giorgio, con la sua storia e il suo bellissimo affaccio sul golfo di Garda, custodito dai monaci camaldolesi.
Ore 5.00 ritrovo in piazza della chiesa a Cavaion - ore 5.45 inizio evento alla Bastia San Michele - ore 7.15 colazione presso loc. Ca' Rotta a Incaffi - ore 8.30 eremo San Fermo e Rustico - ore 10.00 eremo San Giorgio - ore 11.00 possibilità di partecipare alla S. Messa all'eremo (se all'aperto).
In collaborazione con: CTG ACA Monte Baldo
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Si consiglia di portare una coperta per sedere sul prato.
Per il rientro a Cavaion è previsto il trasposto con un pulmino oppure, per chi vuole, si rientra a piedi in 1 ora di cammino.
In caso di pioggia l'evento sarà annullato.