La nuova tecnologia dei vaccini | Biologia sintetica ed RNA messaggero
Data e ora
Località
Evento online
Paolo Barbanti e David Orban dialogheranno sulla rivoluzione che la systems biology ha portato nella ricerca scientifica
Informazioni sull'evento
La biologia sintetica, o dei sistemi, è una disciplina, a metà strada tra l’ingegneria e la biologia molecolare, che mira a ridisegnare i circuiti metabolici e genetici degli organismi viventi, per creare un organismo sintetico di importanza pratica.
La systems biology ha rivoluzionato la metodologia di ricerca con evidenti risultati dal punto di vista tecnologico, scientifico e organizzativo. In particolare, in seguito allo sviluppo delle tecniche di sequenziamento dei geni e di assemblaggio degli stessi, è stato possibile ottenere importanti risultati nella creazione dei vaccini anti Covid-19.
A parlarci di questo innovativo modello scientifico saranno due esperti del settore: Paolo Barbanti, CEO di Pharma & Biotech Advisors S.r.l., una società che si occupa di technology transfer, scouting di nuovi prodotti biotech e marketing farmaceutico, e Maurizio Gramegna, Scientific Officer e Molecular Biology Director di Technogenetics KHB Group.
Modererà l’incontro David Orban, Advisor & Faculty di Singularity University.
Un appuntamento da seguire in modalità live streaming sugli account social di Singularity U Milan, martedì 16 febbraio, a partire dalle ore 18:00.
*Evento organizzato da SingularityU Milan, in partnership con ThinkOpen, A2A e Roberto Crosignani Strategie di Marketing.