Pannello azioni
La natura e la storia: a Varenna sulle tracce dei Plinii
Una passeggiata dall'orto botanico di Villa Monastero alle sorgenti di Fiumelatte leggendo Plinio, Leonardo e altri autori legati ai luoghi
Quando e dove
Data e ora
sab 22 lug 2023 14:30 - 17:45 CEST
Località
Villa Monastero 4 Viale Giovanni Polvani 23829 Varenna Italy
Informazioni sull'evento
- 3 ore 15 minuti
- eTicket mobile
Nell’ambito delle Celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio (2023-2024), fondatore del mito del Lario come paesaggio culturale assieme al nipote Plinio il Giovane, si propone un percorso di narrazione e scoperta del territorio di Varenna, a partire dal Villa Monastero e dal suo giardino botanico per creare connessioni con gli altri punti di interesse, attraverso tre passeggiate creative, che attraverseranno altrettante epoche: quella romana, il Medioevo e l’epopea del Grand Tour. La seconda sarà:
La natura e la storia: a Varenna sulle tracce dei Plinii – Da Villa Monastero alle sorgenti di Fiumelatte. Ritrovo ore 14.30 di sabato 30 settembre 2023 a Villa Monastero, nella loggia dopo la biglietteria.
Conduce Pietro Berra, giornalista e scrittore. Letture di Lorena Mantovanelli.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONEI partecipanti registrati attraverso il link http://varennaplinio.eventbrite.it, nel giorno dell’evento potranno accedere a Villa Monastero dalle 9.30 fino a 15 minuti prima dell’inizio dell’attività pagando il biglietto ridotto di euro 7 (€ 5 ragazzi 15-25 anni, gratuito fino a 14 anni compiuti), che include la visita al solo giardino botanico. Chi fosse interessato a visitare autonomamente anche la casa museo prima dell'inizio della passeggiata, che non toccherà gli interni della residenza, può farlo versando due euro in più.
Un evento promosso da: Provincia di Lecco, Villa MonasteroA cura di: associazione Sentiero dei SogniNell’ambito del Bimillenario pliniano