LA NATURA DEL PONTE COME IL PONTE DELLA NATURA
Informazioni sull'evento
Descrizione evento
Descrizione
L'argomento del ponte è di estrema attualità e perciò non si tratta di un incontro specialistico bensi aperto ad un pubblico più vasto di cittadine e cittadini.
Gli ingegneri italiani riescono a realizzare delle opere molto significative nel mondo. Perché non in Italia?
Per l'occasione, Tenstar Community, il movimento per Formazione, Cultura Creatività presenta una straordinaria esperienza. Un ponte realizzato tra l'Oriente e l'Occidente.
Leila Araghian: Progettista a Teheran e Maffeis Engineering Spa: calcolo struttura e consulenza da Solagna (Vicenza).
“Non abbiamo progettato il ponte solo per il passaggio e collegamento tra le due significative sponde della città di Teheran, bensì per una pausa gradevole delle persone sul ponte. Le persone si fermano, socializzano, usano i servizi di caffè, ristorazione e di svago, ammirano il panorama della città e le sue altissime montagne; questi erano i nostri obbiettivi”
i progettisti
-
9:30 - Abbas Gharib, Presentazione di Leila Araghian, messaggio di Leila in video. Presentazione di Maffeis Consulting Engineers Spa.
-
10:00 - Ingegneri italiani nel mondo
-
10:30 - Pausa Caffè
-
11:00 - Ing. Massimo Maffeis: Maffeis nel mondo. Una straordinaria esperienza tra l'Oriente e l'Occidente
-
11: 30 - Ing. Andrea Biasi: il Ponte dalla natura e la natura del ponte
-
Dibattito