Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
LA MADDALENA E LE MADDALENE - L'immagine cangiante nella pittura del '600

Pannello azioni

dic 21

LA MADDALENA E LE MADDALENE - L'immagine cangiante nella pittura del '600

LA MADDALENA E LE MADDALENE - L'immagine cangiante nella pittura del '600

Presso Grandezze & Meraviglie

Quando e dove

Data e ora

mer, 21 dic 2022, 17:00 CET

Località

Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti 59 Corso Vittorio Emanuele II 41100 Modena Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Mercoledì 21 dicembre, ore 17

Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti - Modena

INGRESSO GRATUITO

LA MADDALENA E LE MADDALENE

L'immagine cangiante nella pittura del '600

Con Sonia Cavicchioli

Stando ad alcuni studi, sarebbero tre le figure presenti nei Vangeli da cui è emersa l’immagine unitaria di Maria Maddalena: forse il fascino esercitato dalla sua figura è frutto anche di questa complessità. La sua è una storia abbagliante: da una vita trascorsa fra i piaceri e nel lusso a una conversione tanto profonda quanto spettacolare, che è all’origine del suo grandissimo amore per Gesù e della predilezione del Redentore nei suoi confronti. L’intreccio di sentimenti umani e santità permea ogni passaggio della sua vita. Maddalena è ai piedi della croce durante la Passione, cosparge di unguenti il corpo di Gesù, preparandolo per la sepoltura, ed è la prima a cui egli appare dopo la Resurrezione. La pittura del Seicento, tempo della metamorfosi, si è dimostrata la più sensibile a esplorarne le sfaccettature e a trasmetterne all’osservatore la bellezza. Iniziando da Caravaggio, che apre il secolo dipingendola più volte, la conferenza costruisce un percorso fra opere di artisti grandissimi o meno conosciuti, che, con la seduzione della pittura, hanno saputo catturare un momento della vita cangiante della Santa.

SONIA CAVICCHIOLI, PhD, insegna Iconografia e iconologia e Storia comparata dell’arte in Europa all’Università di Bologna. Fra i suoi interessi di ricerca la ricezione dei temi classici e biblici, il mecenatismo e la politica culturale degli Estensi di Ferrara e Modena, l’arte e cultura benedettina. È membro del CIHA (Comité International d’Histoire de l’Art), socio ordinario dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena, e dell’Academia Europaea (section Musicology & Art History).

Immagine gentilmente concessa dalla Pinacoteca Civica Il Guercino di Cento

Cesare Gennari, "Maddalena penitente", 1662

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Modena
  • Eventi interessanti a Modena
  • Modena Convegni
  • Modena Arte Convegni
  • #pittura
  • #conferenza
  • #modena
  • #caravaggio
  • #600
  • #grandezze_meraviglie
  • #accademia_nazionale
  • #le_maddalene
  • #maria_maddalena
  • #sonia_cavicchioli
Evento terminato

LA MADDALENA E LE MADDALENE - L'immagine cangiante nella pittura del '600


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Grandezze & Meraviglie

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Gli Atti degli Apostoli nella vita di oggi

    Gli Atti degli Apostoli nella vita di oggi
    Gli Atti degli Apostoli nella vita di oggi

    mar, feb 28, 19:00
    Basilica di Santo Stefano • Bologna
    Gratuito
  • Giobbe e il mistero della gioia e del dolore

    Giobbe e il mistero della gioia e del dolore
    Giobbe e il mistero della gioia e del dolore

    mar, feb 14, 19:00
    Basilica di Santo Stefano • Bologna
    Gratuito
  • Dall'età dell'innocenza all'età ingrata - 2° incontro

    Dall'età dell'innocenza all'età ingrata - 2° incontro
    Dall'età dell'innocenza all'età ingrata - 2° incontro

    sab, feb 18, 09:30
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito
  • Educare alla libertà educare all’egoismo

    Educare alla libertà educare all’egoismo
    Educare alla libertà educare all’egoismo

    ven, feb 3, 20:30
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito
  • SOUNDBATH: immergiti nelle vibrazioni  del suono.

    SOUNDBATH: immergiti nelle vibrazioni del suono.
    SOUNDBATH: immergiti nelle vibrazioni del suono.

    dom, feb 12, 16:00
    Īśvara Yoga Studio • Bologna
    11,88 €
  • La Regina delle nevi

    La Regina delle nevi
    La Regina delle nevi

    ven, feb 10, 15:00
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito
  • Il bambino piccolo è un essere sociale!

    Il bambino piccolo è un essere sociale!
    Il bambino piccolo è un essere sociale!

    sab, mar 4, 09:30
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    26,82 € - 42,18 €
  • Incontro DevOps Italia  2023

    Incontro DevOps Italia 2023
    Incontro DevOps Italia 2023

    ven, mar 10, 09:00
    Savoia Hotel Regency • Bologna
    25,67 € - 205,86 €
  • Abitare spazi pubblici. Un dialogo attorno a tavoli, piazze e l'imprevisto

    Abitare spazi pubblici. Un dialogo attorno a tavoli, piazze e l'imprevisto
    Abitare spazi pubblici. Un dialogo attorno a tavoli, piazze e l'imprevisto

    gio, feb 9, 18:00
    Via Francesco Zanardi, 2/5 • Bologna
    Gratuito
  • Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro

    Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro
    Steiner e l'antroposofia: pilastri per cambiare il nostro futuro

    ven, mar 24, 20:15
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Modena
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite