Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
La lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologia

Pannello azioni

gen 18

La lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologia

Francesca Veronese, archeologa, direttrice Musei Civici di Padova

Presso Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Quando e dove

Data e ora

mer 18 gennaio 2023, 17:30 – 18:30 CET

Località

Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti 9 Via Paolotti 35121 Padova Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

L’incontro focalizza, attraverso la lettura di alcuni reperti conservati al Museo Archeologico di Padova, la storia millenaria del vetro.

Materia dura e al contempo fragilissima, dai mille cromatismi ma anche incolore, il vetro ha una storia lunghissima, le cui origini affondano nelle terre della Mesopotamia e della Siria settentrionale del II millennio a.C. Qui vennero elaborati i primi manufatti vitrei - esito di sperimentazioni e di graduali raffinamenti nella lavorazione della faïance - caratterizzati da vivaci policromie ottenute con ossidi metallici. In vetro venivano realizzati coppe, bicchieri, bottiglie, ma anche piccoli oggetti decorativi i cui colori sgargianti lasciano pensare a intenzionali imitazioni delle pietre dure, ben più costose e pregiate. La duttilità nella lavorazione, la molteplicità di tecniche per ottenere gli oggetti più diversi, la possibilità di conferire ai manufatti una gamma cromatica dalle infinite combinazioni hanno fatto del vetro uno dei materiali più versatili e più diffusi dell’antichità, la cui storia sarà ripercorsa attraverso la lettura dei più rilevanti reperti oggi conservati al Museo Archeologico cittadino.

L'evento e' disponibile anche in streaming YouTube

https://unipd.link/Arricchimenti-Incrociati-DFA

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Padova
  • Eventi interessanti a Padova
  • Padova Seminars
  • Padova Comunità Seminars
  • #archeologia
  • #vetro
  • #padovamusei
  • #vetroantico
  • #vetrostoria
Evento terminato

La lunga storia del vetro. Il punto di vista dell’archeologia


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIPD

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?

    Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?
    Vetro: Roccia fusa o Sabbia fusa?

    mer, apr 19, 17:30
    Aula Rostagni - Dipartimento di Fisica ed Astronomia - ingresso via Paolotti • Padova
    Gratuito
  • La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann

    La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann
    La collezione di vetri del Museo di Arti Applicate a Palazzo Zuckermann

    mer, mar 15, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • NEL SEGNO DELL’ARTE - spettacolo teatrale con Eleonora Fuser

    NEL SEGNO DELL’ARTE - spettacolo teatrale con Eleonora Fuser
    NEL SEGNO DELL’ARTE - spettacolo teatrale con Eleonora Fuser

    dom, feb 19, 18:00
    Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia • Venezia
    Gratuito
  • Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità

    Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità
    Il riciclo del vetro: problematiche e opportunità

    mer, mag 17, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • IL FUTURO DEL MOTORISMO STORICO TRA CULTURA, INNOVAZIONE E LAVORO

    IL FUTURO DEL MOTORISMO STORICO TRA CULTURA, INNOVAZIONE E LAVORO
    IL FUTURO DEL MOTORISMO STORICO TRA CULTURA, INNOVAZIONE E LAVORO

    sab, feb 11, 10:00
    Museo di macchine “Enrico Bernardi” • Padova
    Gratuito
  • La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto

    La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto
    La Cappella degli Scrovegni vista nelle lastre fotografiche di Borlinetto

    mer, mag 3, 17:30
    Museo Giovanni Poleni - Storia della Fisica tra Padova e il mondo • Padova
    Gratuito
  • Visite guidate gratuite al Museo dell'Educazione

    Visite guidate gratuite al Museo dell'Educazione
    Visite guidate gratuite al Museo dell'Educazione

    Domani alle 14:30
    Museo dell'Educazione • Padova
    Gratuito
  • Il tè verde matcha - storia e workshop sulla sua preparazione

    Il tè verde matcha - storia e workshop sulla sua preparazione
    Il tè verde matcha - storia e workshop sulla sua preparazione

    sab, feb 18, 11:00
    Ikiya • Treviso
    27,89 €
  • Quando si illumina un vetro

    Quando si illumina un vetro
    Quando si illumina un vetro

    mer, mag 31, 17:30
    Musei Civici Eremitani - Sala del Romanino • Padova
    Gratuito
  • Degustazione base di sake: storia, produzione e abbinamenti

    Degustazione base di sake: storia, produzione e abbinamenti
    Degustazione base di sake: storia, produzione e abbinamenti

    Domani alle 16:00
    Ikiya • Treviso
    25 € - 30 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Padova
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite