Pannello azioni
La luna in giardino
Un giardino magico, dove il tempo vola e i piccoli spettatori, nella durata dello spettacolo, attraversano tutte le quattro stagioni.
Quando e dove
Data e ora
Località
Trillino Selvaggio - Corsi per bambini e adulti, spettacoli e feste, scuola di circo 14 Via Leone Tolstoi 20146 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Un giardino magico, dove il tempo vola e i piccoli spettatori, nella breve durata dello spettacolo, attraversano tutte le quattro stagioni. Un viaggio fra uccellini, fiori, nuvole, pozzanghere, specchi d’acqua, foglie, fiocchi di neve. Incontremo la farfalla Polly, il pesciolino Pinna e Piuma, l’amica di Polly. Gli oggetti, nati dalla poesia dell’artista Marcello Chiarenza, vengono animati dalle due attrici e offerti ai bambini e genitori in un gioco coinvolgente e suggestivo di teatro d’animazione e figura. La musica di Carlo Cialdo Capelli contribuisce a creare un’atmosfera delicata adatta anche ai bambini più piccoli. E alla fine, con l’arrivo della primavera, da un uovo, bello come la luna, nascerà Piuma, un piccolo pulcino.
Quello che si terrà il 3 dicembre è il laboratorio de "La luna in giardino".
Mentre il 4 dicembre ci sarà lo spettacolo dallo stesso titolo: "La luna in giardino"
I due eventi possono essere partecipati indipendentemente l'uno dall'altro.
DESCRIZIONE COMPAGNIA
Trillino Selvaggio è un’associazione culturale e centro d'arte che dal 2007 a Milano attiva una ricerca pedagogica, espressiva e artistica sulle relazioni tra mondo dell'infanzia e arte nelle sue più varie declinazioni. Da quindici anni l’associazione svolge attività di formazione, ricerca e produzione artistica, concentrandosi sulla promozione e diffusione dei linguaggi artistici – circo, teatro, danza, arte e musica – come strumenti educativi, espressivi e relazionali. L’associazione collabora con enti pubblici e privati (Comuni, Municipi, Scuole, Biblioteche, Teatri, aziende) nella ideazione e conduzione di spettacoli-laboratori ed eventi culturali. In questi anni la presenza seria e rigorosa sul territorio è stata resa possibile anche dalla disponibilità degli spazi: una vecchia fabbrica dismessa del Giambellino, esempio virtuoso di riconversione industriale, da una fabbrica a un centro d’arte, punto di riferimento per le famiglie del quartiere. Da anni Trillino Selvaggio propone progetti di rigenerazione urbana, nei parchi e nelle vie della Città, attraverso l’arte e gli eventi dal vivo.
Evento all'interno del FUORILUOGO FESTIVAL del Giambellino / Lorenteggio.
Vieni a scoprire il festival e le location non teatrali nel quale si svolge: fuoriluogofestival.it