La luce: dal prototipo all'azienda
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il tema dell'autoproduzione, filo conduttore di questo evento, ci spinge ad effettuare un approfondimento sul tema della luce. Molti designer autoproduttori affrontano la progettazione di apparecchi illuminanti nonostante le difficoltà non solo burocratiche ma anche legate all'ingegnerizzazione e prototipizzazione degli apparecchi. Vorremmo dunque parlarne insieme ad addetti ai lavori per capire se l'autoproduzione, in questo settore, può rappresentare una forma di ricerca che, in periodi come questo, può essere vantaggioso svolgere al di fuori dei bilanci e degli spazi interni ad un'azienda. Inoltre vorremmo approfondire quale può essere il percorso migliore per sviluppare i propri prodotti cercando di arrivare poi a produrli su larga scala.
A cura di Francesco Ciulli.
Intervengono:
Davide Groppi
Alessandra Reggiani
Valentina Folli
Studio Lievito (case history)
modera: Francesco Ciulli
Quota di iscrizione: gratuito
E' stata attivata la procedura di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Architetti, la partecipazione darà diritto a 2 crediti formativi per gli Architetti iscritti all'Ordine della Provincia di Firenze o di qualsiasi altra provincia. Per accedere all'assegnazione dei crediti è OBBLIGATORIO inserire il proprio indirizzo di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (Pec) nel form di registrazione
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI PER ATTIVAZIONE DEL CORSO: 30