La libertà d'espressione e i suoi limiti
Data e ora
Località
Evento online
La libertà di espressione e i suoi limiti. A proposito del rapporto tra disinformazione e verità.
Informazioni sull'evento
Vi devono essere limiti alle cose che possono essere dette nel dibattito pubblico?
Oppure in una democrazia liberale ogni posizione deve poter essere espressa e poi sta agli ascoltatori trarre le adeguate considerazioni?
Quale ruolo devono avere i conduttori o gli intervistatori?
Come difendersi da eventuali fake news?
Come si vede dalle polemiche di questi giorni sugli ospiti russi o filo Putin nei talk show, il tema dei limiti della libertà di espressione è un tema da approfondire, che pone importanti domande che meritano una risposta adeguata.
L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Pensiero Solido.
Programma
Dialogo tra:
Antonio Nicita, ordinario di Politica economica università Lumsa Roma, autore del libro: Il mercato delle verità: Come la disinformazione minaccia la democrazia."
Antonio Palmieri, deputato e presidente Pensiero Solido.
Dibattito con:
Eleonora Faina, direttore Generale Anitec-Assinform
Marco Marturano, spin doctor, responsabile comunicazione ordine degli avvocati di Milano
Anna Masera, giornalista, vice direttore de Il Giornale di Brescia.