Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
La legge sul commercio di armi in Europa: modelli prassi e criticità

Pannello azioni

Mar 3

La legge sul commercio di armi in Europa: modelli prassi e criticità

La legge sul Commercio di armi in Europa: modelli prassi e criticità

Di CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale

Quando e dove

Data e ora

ven 3 mar 2023 11:00 - 13:00 CET

Località

Parlamento europeo ufficio in Italia - Sala delle Bandiere, Via Quattro Novembre, 149 149 Via Quattro Novembre 00187 Roma Italy

Informazioni sull'evento

"La legge sul commercio di armi in Europa: modelli prassi e criticità"

3 marzo 2023 11 -13, Sala delle Bandiere, Via Quattro Novembre, 149, Roma

Nel 2008 il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato la posizione comune 2008/944/PESC (PC), che stabilisce norme comuni per coordinare il controllo delle esportazioni di tecnologia e attrezzature militari, riformulando il Codice di condotta dell'UE sulle esportazioni di armi del 1998. Il commercio di armi all’interno dell’UE, secondo il 23° rapporto sull’export di armi adottato dal Consiglio dell’Unione Europea, è ad oggi una componente importante dell’export di molti Paesi europei, basti pensare che nel 2020 oltre 30.000 licenze per l’esportazione di armi sono state rilasciate per un valore di quasi 167 miliardi di euro. L'Unione Europea rimane nel suo complesso un importante esportatore di attrezzature e tecnologia militari ma la competenza resta a livello nazionale dei singoli Stati membri. A livello internazionale, tutti gli Stati membri dell'UE hanno firmato e ratificato il trattato sul commercio delle armi, in vigore dal 24 dicembre 2014.

L’Italia ha da lungo tempo adottato una legge per il commercio di armi, la l. 185/90, che regola l’export militare e, fra le varie disposizioni, prevede che le aziende produttrici di armamenti chiedano al governo le autorizzazioni ad esportare e vieta di fornire armi in determinati casi specifici, fra cui in caso di violazioni dei diritti umani.

L'obiettivo del seminario è quello di analizzare i diversi modelli europei, ponendo in luce elementi critici e buone pratiche normative o di prassi, oltre a valutare le prospettive che un coordinamento europeo può dare per una maggiore armonizzazione della materia nel rispetto dei diritti umani.

Nel corso del panel saranno quindi analizzate le differenti visioni della società: il mondo accademico, quello delle organizzazioni della società civile, quello delle imprese e quello politico si porranno in dialogo fra loro per fare luce sulle diverse questioni che una materia così complessa presenta.

L'Osservatorio Diritti Umani del CeSPI è stato creato con l’obiettivo di creare una comunità di analisi e riflessione centrata sull’intreccio tra diritti umani e politica internazionale lungo tre direttrici di ricerca e di intervento. Il primo versante è quello costituito dall’analisi dei meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani e del loro funzionamento in Italia. Il secondo versante riguarda l’impegno dell'Italia per una più forte tutela dei diritti umani nella società internazionale. Il terzo versante è quello della diffusione di una cultura dei diritti umani e della formazione di professionalità specifiche attraverso iniziative di approfondimento, divulgazione e formazione.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Seminars
  • Roma Governo Seminars
  • #politics
  • #europe
  • #europeanunion
  • #europeanparliament
  • #european_union

Info sull'organizzatore

Organizzato da
CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale

Il CeSPI è un think tank indipendente e senza fini di lucro che svolge attività di ricerca e analisi policy oriented, consulenza, valutazione e formazione su numerosi temi rilevanti delle relazioni internazionali. Riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è membro di numerosi network internazionali.

Creato con l'obiettivo di promuovere una visione aperta e innovativa dei processi internazionali, il CeSPI coltiva da sempre uno sguardo a 360 gradi sul mondo, accompagnando all'analisi delle dinamiche che investono l'Europa, una costante attenzione alle realtà emergenti, ai processi di globalizzazione, alla cooperazione sovranazionale e multilaterale, alle politiche sostenibili, all’affermazione dei diritti.

Profilo Twitter
Fine vendite
Evento terminato

La legge sul commercio di armi in Europa: modelli prassi e criticità


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale

Eventi che potrebbero interessarti

  • Progettare Europa 2023 ROMA Il più grande evento di formazione sui FONDI UE

    Progettare Europa 2023 ROMA Il più grande evento di formazione sui FONDI UE
    Progettare Europa 2023 ROMA Il più grande evento di formazione sui FONDI UE

    gio, giu 22, 09:00
    Sapienza Università di Roma • Roma
    177,87 € - 359,37 €
  • Dieci anni di asimmetrie europee

    Dieci anni di asimmetrie europee
    Dieci anni di asimmetrie europee

    sab, apr 15, 10:00
    Palazzo della Cooperazione • Roma
    35 €
  • Ensemble Europa InCanto - CLASSICI QUOTIDIANI

    Ensemble Europa InCanto - CLASSICI QUOTIDIANI
    Ensemble Europa InCanto - CLASSICI QUOTIDIANI

    dom, mag 7, 17:30
    Teatro Villa Lazzaroni • Roma
    9,74 € - 11,88 €
  • AL CENTRO DI ROMA: Cenni storici sull’evoluzione delle armi bianche

    AL CENTRO DI ROMA: Cenni storici sull’evoluzione delle armi bianche
    AL CENTRO DI ROMA: Cenni storici sull’evoluzione delle armi bianche

    mar, mag 30, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • Ensemble Europa InCanto - ARIE D'OPERA

    Ensemble Europa InCanto - ARIE D'OPERA
    Ensemble Europa InCanto - ARIE D'OPERA

    sab, apr 15, 17:30
    Teatro Villa Lazzaroni • Roma
    9,74 € - 11,88 €
  • Nuovi modelli rinascimentali nell’area di Palazzo Venezia

    Nuovi modelli rinascimentali nell’area di Palazzo Venezia
    Nuovi modelli rinascimentali nell’area di Palazzo Venezia

    gio, giu 15, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • European Innovation for Sustainability Summit

    European Innovation for Sustainability Summit
    European Innovation for Sustainability Summit

    ven, apr 21, 10:00
    Palazzo Taverna, Rome • Roma
    10 € - 150 €
  • Il pendolo: utilizzo pratico quotidiano modulo 1 -

    Il pendolo: utilizzo pratico quotidiano modulo 1 -
    Il pendolo: utilizzo pratico quotidiano modulo 1 -

    sab, giu 17, 15:30
    Atlas Ricerca Olistica • Roma
    40 € - 80 €
  • Cristalloterapia  livello 1

    Cristalloterapia livello 1
    Cristalloterapia livello 1

    sab, mag 13, 10:00
    Atlas • Roma
    2 € - 212 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite