La gestione avanzata della sicurezza del cantiere
La vendita termina a breve

La gestione avanzata della sicurezza del cantiere

Come usare l’intelligenza artificiale e le tecnologie più avanzate per la prevenzione degli infortuni

Di IGEAM

Data e ora

mar, 18 giu 2024 06:00 - 08:00 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

  • 2 ore

Tutti gli episodi di cronaca che portano sulle pagine dei giornali gli eventi incidentali che coinvolgono i lavoratori ci portano ad interrogarci come sia possibile tutto questo, quale sia l’impegno sociale e l’attenzione che le istituzioni, i datori di lavoro ed i professionisti devono avere, l’assetto normativo, i rispettivi obblighi e le responsabilità.

Sono eventi che colpiscono le nostre coscienze ma che devono costituire un obbligo emotivo e professionale, di tutti i soggetti e le figure che operano nel settore della sicurezza, a partire dalle Stazioni Appaltanti, alle ditte appaltatrici e subappaltatrici, ai CSE, ai lavoratori, finalizzato a garantire la tutela del luogo di lavoro.

Il giorno dopo di ciascun evento ci interroghiamo su quali siano state le cause, le figure coinvolte, gli obblighi le responsabilità di ciascuno. Quali erano le azioni, le procedure, le tutele messe in campo per la prevenzione degli incidenti sul luogo di lavoro? Si poteva fare meglio? Si poteva fare di Più?

Nell’evento Webinar, organizzato da Igeam Consulting, cerchiamo di analizzare l’attuale assetto normativo, le figure della sicurezza coinvolte, le ripercussioni legali ed economiche, l’impatto e le responsabilità sociali.

Cercheremo di analizzare, all’interno di un Caso studio, le principali criticità che si possono presentare in un cantiere complesso e valuteremo insieme metodi e strumenti per la migliore gestione e valutazione dei rischi e per mettere in campo azioni di tutela.

Programma

Ore 15.00 – PRESENTAZIONE

Saluti di benvenuto e apertura lavori

Arch. Monica Scirpa Igeam Consulting

Dott. Alessandro Foti – Vicepresidente AIAS Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza


Ore 15.15 Intervento a cura della Dott.ssa Donatella Fracassi - Direttore Operativo IGEAM Consulting della Business Unit HS di Roma

“Gli eventi incidentali, le ripercussioni, l’impatto sociale e le responsabilità aziendali”


Ore 15.35 Intervento a cura dell’Ing. Michele Caputo - Area Manager IGEAM Consulting della Direzione Operativa di Roma

“Un caso Studio_ esempi di situazioni, fasi ed operazioni lavorative critiche, gestione delle ditte appaltatrici, ecc.”


Ore 16.05 Intervento a cura di dell’Ing. Roberto Navoni CEO di Laser Navigation _ partner tecnologico di Igeam Consulting

“L’intelligenza artificiale come “amica” per la sicurezza delle maestranze e l’evoluzione del cantiere”

“Le soluzioni avanzate per il controllo remoto delle zone di lavoro: l’intelligenza artificiale e la computer vision come strumenti per la supervisione e la gestione dei rischi (accesso alle aree pericolose, DPI, controllo dei veicoli, rilevamento di incendi o fughe di gas/vapore, ecc.) e le funzionalità NLP per un nuovo e rivoluzionario supporto documentale a maestranze e decisori.


Ore 16.25 Intervento a cura dell’Ing. Sergio Bartolo Business Manager & Account Manager Igeam Consulting

“Sistemi e strumenti IGEAM Consulting per la sorveglianza ed il tracciamento delle attività e controllo dei lavoratori in cantiere _ la soluzione digitale Igeam RAMS”

I moduli di IGEAM RAMS per la gestione del cantiere _ Cantieri complessi (es. moduli per la turnazione)

La Funzionalità e l’integrazione dei dati tra i moduli di Igeam RAMS (Valutazione rischi, Sorveglianza sanitaria, Formazione, controllo accessi in cantiere, ecc)


Ore 16.50

D&R


17:00

Saluti finali


Organizzato da