La gentilezza che cambia le relazioni
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Descrizione del corso
Quante volte ti è capitato di non essere ascoltato, considerato o riconosciuto? Quante volte hai percepito che la persona che avevi davanti non era interessata a te, a ciò che stavi dicendo, a ciò che stavi facendo o addirittura a ciò che sei?
Queste spiacevoli situazioni possono verificarsi in qualsiasi ambito della tua vita: nella coppia, in famiglia, a scuola, sul lavoro.
Ma come può allora un corso sulla gentilezza aiutarti in queste situazioni?
La gentilezza a cui facciamo riferimento non è quella che solitamente siamo portati a pensare.
La radice della parola “gentilezza” riporta alla parola “gente” e, più precisamente, al “senso di appartenenza”. Questo significa che la gentilezza si realizza all’interno delle relazioni e dei contesti (quali scuola, lavoro, famiglia) ed ha quindi necessariamente bisogno di tempo per crescere.
La velocità del mondo di oggi, invece, ci porta sempre a trattare con superficialità le nostre relazioni, quindi a non prestare più attenzione e tempo a tutti quegli aspetti che ci permetterebbero di sviluppare dei rapporti autentici e positivi con tutte le persone che incontriamo nella nostra vita.
Ecco allora che con questo corso ricomincerai a prestare maggiore attenzione alle persone che hai intorno, ad accogliere l’altro, ad essere disponibile, ad ascoltare, a comunicare apertamente in tutti gli ambiti della tua vita.
Ti invito ad interrompere il circolo vizioso che porta troppe volte a rapporti non salutari.
Lo puoi fare iscrivendoti. Inizierai così a generare da subito relazioni gentili!
Ti aspettiamo…con gentilezza!!!
Obiettivi
• Facilitare la comunicazione interpersonale improntandola ad una presenza gentile;
• Migliorare la capacità di sviluppare un linguaggio condiviso e di “senso”;
• Acquisire strumenti e strategie utili a utilizzare concretamente la gentilezza nelle relazioni;
Contenuti
• Le 5 “response-ability” come fattori capaci di generare una cultura del trattare bene e del trattarsi bene
Modalità e Strumenti
I nostri corsi sono organizzati in modo che il partecipante sia il primo protagonista. La nostra convinzione è che il modo più efficace per apprendere sia attraverso la nostra esperienza e per questo strutturiamo tutta la giornata in modo che questa si concentri sulle esperienze personali dei partecipanti.
Si alterneranno pertanto sessioni di inquadramento teorico ed attivazioni pratiche individuali, in coppia e di gruppo per favorire un’esperienza diretta delle situazioni, degli stati d’animo e degli strumenti operativi.
Durata
10:00 – 18:00.
Sarà possibile richiedere sessioni one to one di counseling/coaching con il docente a seguito del corso.
Per info contattare: annamaria.palma@hermesconsulting.com
Trainer
Anna Maria Palma