La furia degli uomini | INSIEME CONTRO LE MAFIE

Pannello azioni

La vendita termina a breve

La furia degli uomini | INSIEME CONTRO LE MAFIE

presentazione del libro di Ezio Gavazzeni

Di Tilane Biblioteca di Paderno Dugnano

Quando e dove

Data e ora

Inizia: mar 21 mar 2023 20:45 CET

Località

Biblioteca Tilane 3 Piazza della Divina Commedia 20037 Paderno Dugnano Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore
  • eTicket mobile

INSIEME CONTRO LE MAFIE 2023

LA FURIA DEGLI UOMINI: presentazione del libro di Ezio Gavazzeni _ l'autore dialoga con Enzo Santagada, presidente dell'associazione Rita Atria

Un romanzo avvincente in cui le stragi del 1992, soprattutto quella di via D’Amelio, sono rivisitate minuziosamente in tutta la loro genesi, con riferimenti a vicende e a personaggi di quel periodo.

Ezio Gavazzeni (Milano, 1959) vive e lavora nel capoluogo lombardo. Conduce da anni corsi di scrittura e ha ottenuto importanti e prestigiosi premi letterari. È autore di romanzi thriller: Big Muff, Corpi di confine e, con un proprio personaggio seriale, Motel 309, Il tempo non dimentica, Rosso Notte e Garzaia della Roggia Torbida. Si cimenta con il pulp ne La danza dell’avvoltoio.

Natale 1991, in un casolare fuori Enna, durante un vertice di Cosa Nostra, viene decisa la stagione delle stragi del 1992, che si concretizzerà negli omicidi di Salvo Lima, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nello stesso momento, in una località vicino a Monza, si sta svolgendo una riunione che vede la presenza di diversi personaggi del mondo imprenditoriale e istituzionale. Il loro intento: creare le condizioni per un golpe bianco. L’agente dei Servizi segreti Francesco Mauri cercherà di far luce su quella lunga serie di omicidi e di attentati di stampo mafioso che ha segnato la storia del nostro Paese: dall’assassinio del giudice Antonino Scopelliti fino al momento della sparizione dell’agenda rossa dalla borsa di Paolo Borsellino, pochi minuti dopo l’esplosione in cui perse la vita con gran parte della sua scorta.

Info sull'organizzatore

Tilane è uno spazio per l’apprendimento e lo scambio di saperi, un laboratorio di formazione permanente per rispondere ai molteplici bisogni di chi la utilizza e la vive. Tilane si trova in Piazza Divina Commedia 3-5 a Paderno Dugnano, in provincia di Milano.

La vendita termina a breve