La Fatturazione elettronica e la Legge di Bilancio 2019
Informazioni sull'evento
Descrizione
Dal primo gennaio 2019, tutte “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti o stabiliti” in Italia (anche verso i privati-consumatori), devono essere documentate “esclusivamente” con fatture elettroniche (note di variazioni o autofatture elettroniche), in formato xml, “utilizzando il Sistema di interscambio” (Sdi).
E' fondamentale arricchire le conoscenze pratiche sull'argomento, quindi, lo Studio De Stefani ha organizzato questo convegno formativo pratico gratuito per risolvere le problematiche:
- sia sugli aspetti normativi, legati, ad esempio, ai termini di emissione e di registrazione delle e-fatture;
- sia su quelli tecnici e operativi, legati alla compilazione e all’invio della E-fattura, oltre che alla ricezione delle fatture passive.
Durante l’incontro, saranno brevemente analizzate anche le principali novità della Legge di Bilancio-Stabilità 2019 e i decreti collegati sulla flat tax, sui maxi e iper-ammortamenti (industria 4.0), sull’Ace e sulle altre agevolazioni fiscali.
Relatore: Luca De Stefani, Dottore commercialista, Revisore legale dei conti ed esperto in materia fiscale per Il Sole 24 Ore e Radio 24.
La partecipazione all’incontro è gratuita, iscrivendosi entro il 16 gennaio 2019, cliccando su "Partecipa all'evento" e poi su "Registrati".
Segreteria organizzativa: 049-9388462