La didattica sociale per progetti con Flipgrid.
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Future Education Modena e Microsoft di nuovo insieme per continuare a parlare di tecnologie per l'inclusione.
Flipgrid è una piattaforma, acquisita da Microsoft e utilizzata in 180 paesi, di social learning (apprendimento sociale). La piattaforma è stata creata nel 2015 con la missione di responsabilizzare e supportare i docenti nel coinvolgimento interattivo e multimediale dei loro studenti, affinché potessero esprimere con creatività la loro visione di studio. La piattaforma si focalizza sulla creazione di video-discussione che offre la possibilità di condividere nuovi modelli di apprendimento multimediale attraverso la definizione di Argomenti (Topics) di discussione seguendo lo spirito socio emotivo promosso dai social media. Insegnanti, studenti e famiglie possono utilizzare Flipgrid a scuola o a casa per rimanere in contatto e condividere le loro attività e le esperienze di apprendimento. Microsoft vede Flipgrid come uno strumento efficace per aiutare insegnanti e studenti a costruire e consolidare le competenze relazionali, emotive, di problem solving e spirito critico necessari per rispondere ai canoni lavorativi del futuro. Ciò che rende universale l’esperienza pedagogica con Flipgrid è la possibilità di amplificare e riconoscere tutte le voci e il potenziale degli studenti eliminando le barriere linguistiche, problemi relazionali e promuovendo l’inclusione e l’empatia.
Il webinar è tenuto da Carolina Tironi, Inclusion & Technology Expert di FEM e Alessandra Valenti e Alessandra Valenti, responsabile formazioni Microsoft Edu.