Pannello azioni
La dama di Chiunsano
Chi è la misteriosa dama gota rinvenuta tra le rovine di un’antica villa romana nel 1992 lungo il fiume Po, a Chiunsano?
Quando e dove
Data e ora
sab 12 feb 2022 21:00 - dom 13 feb 2022 23:00 CET
Località
Cinema teatro Duomo vicolo Duomo, 6 45100 Rovigo Italy
Informazioni sull'evento
Tratto da “La Dama di Chiunsano” di Sondra Coizzi
Testo e regia: Micol Andreasi e Giorgia Brandolese
Con: Letizia E. M. Piva e Marino Bellini. E con la partecipazione di Micol Andreasi
Musiche dal vivo: Gessica Rampazzo e Simone Vidali
«Chi è la misteriosa dama gota rinvenuta tra le rovine di un’antica villa romana nel 1992 lungo il fiume Po, a Chiunsano nelle campagne della provincia di Rovigo? Perché fu sepolta adornata dei suoi gioielli, ancora splendidamente intatti?».
Questi sono alcuni dei quesiti che hanno incuriosito Sondra Coizzi ed ai quali, a modo suo, ha voluto dare una risposta. Il suo romanzo è infatti liberamente ispirato ai ritrovamenti archeologici della misteriosa dama gota tra le rovine di un’antica villa romana sul Po, a Chiunsano.
“La dama di Chiunsano” racchiude la vita e le avventure della guerriera ostrogota Amalia, che legò il suo destino di guida di una tribù di Alemanni alla lacerante passione per Teodorico il Grande, il Re degli Ostrogoti che unificò l’Italia.
Amore e passioni… fanno girare il mondo e sono anche il motore principale della vita di Amalia. L’amore profondo della Dama per Teodorico la spinge a vivere le avventure più importanti, a compiere scelte difficili e ineluttabili. Ma la protagonista non sarà mai totalmente schiava d’amore: per anni terrà nascosto il segreto più importante e lo svelerà solo nel momento del bisogno. Questa scelta fa di lei una donna molto moderna, che calcola le azioni che possono creare benefici.
Quindi non una donna succube dell’uomo che ama, ma una donna “altra”, alla pari, suo malgrado.
Una donna che ama al punto di adeguarsi alle circostanze, per non perdere “il suo uomo”.
E non lo perderà mai, nonostante tutto.