Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
  • Perché Eventbrite?
  • Prezzi
  • Materiali
Aiuto
  • Trova i tuoi biglietti
  • Contatta un organizzatore dell'evento
  • Visita il centro assistenza
Crea un evento
Menu
  • Organizza
  • Aiuto
  • Crea un evento
  • Accedi
  • Iscriviti
  • Aiuto
  • Crea un evento
  • Accedi
  • Iscriviti
Accedi Iscriviti
Contenuto pagina
LA CURA | Spunti per l’impresa nell’opera di Franco Battiato

mag

19

LA CURA | Spunti per l’impresa nell’opera di Franco Battiato

di Confartigianato Vicenza

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio, 19 mag 2022, 18:30 CEST

Località

Centro Congressi di Confartigianato Vicenza

via enrico fermi 201

36100 vicenza

Italy

Visualizza mappa

Talk formativo tra parole e musica con Massimiano Bucchi e Arturo Stàlteri

Informazioni sull'evento

IL MOVIMENTO GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA TI INVITA ALL'EVENTO: LA CURA. SPUNTI PER L'IMPRESA NELL'OPERA DI FRANCO BATTIATO

L’opera di Franco Battiato (1945-2021) offre numerosi spunti per riflettere in modo consapevole sull’impresa e sulla vocazione imprenditoriale.

Nel corso del talk formativo, il sociologo e studioso Massimiano Bucchi esplora alcuni dei temi centrali e più risonanti con le sfide cruciali per le imprese, attingendo anche ad alcuni maestri spirituali di Battiato (Georges Gurdjeff su tutti). Il pianista Arturo Stàlteri, che a lungo ha collaborato con Battiato, esegue alcuni dei brani più celebri e fonti di spunti per questi temi.

  • La cura. Per l’impresa, per i dipendenti e collaboratori, per i clienti.
  • La voce del padrone. Leadership e consapevolezza. Le quattro parti dell’uomo e l’importanza della loro connessione. Analogie con le parti dell’impresa.
  • Centro di gravità permanente. Differenza tra essenza e personalità. Riconoscere e preservare l’essenza della propria vocazione aziendale.
  • Di passaggio. Transizioni e fasi nella vita della piccola impresa. Passare il testimone. Impresa e vita familiare.
  • Oceano di silenzio. L’importanza di preservare i propri spazi di pianificazione e riflessione.

BIOGRAFIE

Arturo Stàlteri si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella de L'Aquila. Ha studiato a Roma con Vera Gobbi Belcredi e a Parigi con Aldo Ciccolini. Dal 1989 collabora con Rai Radio 3, per la quale ha condotto numerosi programmi. Stàlteri ha cominciato a farsi conoscere con il gruppo Pierrot Lunaire, uno dei nomi storici del rock progressivo degli anni settanta, un gruppo che seppe mediare tra rock e classicismo e con il quale Stàlteri ha registrato due album per RCA. Celebri le sue interpretazioni al pianoforte delle musiche di Philip Glass, Brian Eno e Franco Battiato. Brani di Stàlteri sono stati inclusi in varie colonne sonore, tra cui “L'Amore è Eterno finché dura” di Carlo Verdone. Alla musica di Battiato ha dedicato l’album “In sete altere” (2014).

Massimiano Bucchi insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento. È stato visiting professor in Asia, Europa, Nord America e Oceania. È autore di saggi in riviste internazionali quali Nature, Science, PLOS ONE e di una decina di libri pubblicati in oltre venti Paesi. Tra i più recenti Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita (Bompiani, 2016, tre edizioni), Come vincere un Nobel. L’immagine pubblica della scienza e il suo premio più famoso (Einaudi, 2017), Io e Tech. Piccoli esercizi di tecnologia (Bompiani, 2020) . Collabora con il Corriere della Sera e con la trasmissione televisiva Superquark (Rai1) condotta da Piero Angela.

Per informazioni contattare m.pisanu@confartigianatovicenza.it

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Vicenza
  • Eventi interessanti a Vicenza
  • Vicenza Performances
  • Vicenza Musica Performances
  • #reading
  • #pmi
  • #impresa
  • #confartigianato
  • #battiato
evento terminato

LA CURA | Spunti per l’impresa nell’opera di Franco Battiato

Visualizza dettagli
Visualizza dettagli

Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Immagine dell'organizzatore

Confartigianato Vicenza

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti:

Concerto per la Pace biglietti
Gratuito
dom, 18 set 5:00 PM
Concerto per la Pace
Palazzo Liviano - Sala dei Giganti, Padova
#Musica #Esibizione
Concerto biglietti
0 € - 107,92 €
ven, 15 dic 7:00 PM
Concerto
Arena di Verona, Verona
#Musica #Esibizione
Altavilla Estate 2022 - Rainbow of Glee biglietti
Gratuito
mer, 6 lug 9:00 PM
Altavilla Estate 2022 - Rainbow of Glee
Biblioteca di Altavilla Vicentina, Altavilla Vicentina
#Musica #Esibizione
Altavilla Estate 2022 - Fortissimo Sax Quartet biglietti
Gratuito
mer, 13 lug 9:00 PM
Altavilla Estate 2022 - Fortissimo Sax Quartet
Biblioteca di Altavilla Vicentina, Altavilla Vicentina
#Musica #Esibizione
OFF ensemble alla Scuola della Carità biglietti
Gratuito
mar, 12 lug 8:45 PM
OFF ensemble alla Scuola della Carità
Sala della Carità, Padova
#Musica #Esibizione
Copia di Giulio Perizzolo e Caribean Mood biglietti
8,94 €
mer, 6 lug 9:00 PM
Copia di Giulio Perizzolo e Caribean Mood
SpazioMio | scuola di teatro, Corte Salvi
#Musica #Esibizione
Luciana Vaona e Daniele Rotunno biglietti
8,94 €
mer, 20 lug 9:00 PM
Luciana Vaona e Daniele Rotunno
SpazioMio | scuola di teatro, Corte Salvi
#Musica #Esibizione
Cabaret storto biglietti
sab, 16 lug 9:15 PM
Cabaret storto
Piazzale Vincenzo Cuoco, Padova
#Musica #Esibizione
Opera lirica "Don Giovanni" biglietti
20 € - 25 €
lun, 8 ago 8:30 PM
Opera lirica "Don Giovanni"
Villa Contarini, Piazzola sul Brenta
#Musica #Esibizione
Concerto aperitivo - Omaggio a Ennio Morricone biglietti
33 € - 35 €
dom, 10 lug 5:00 PM
Concerto aperitivo - Omaggio a Ennio Morricone
Villa Contarini, Piazzola sul Brenta
#Musica #Esibizione

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Vicenza
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti a noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite

© 2022 Eventbrite