Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
La cura del mondo/La natura ama nascondersi

Pannello azioni

dic 14

La cura del mondo/La natura ama nascondersi

La natura ama nascondersi Chiara Guidi

Presso Fondazione Arte CRT

Quando e dove

Data e ora

lun 14 dicembre 2020, 17:30 – 18:30 CET

Località

Online

Informazioni sull'evento

In teatro guardare è già l’inizio di una storia. Un inizio dettato dal principio del fare e dell’interpretare: come un artigiano che compie con il cuore qualcosa. Tempo fa, in agosto, mi sono rivolta agli adolescenti, cittadini della città nella quale vivo e con loro è nata una scuola: la Scuola Grande, allo Sferisterio della Rocca di Cesena, davanti al muro imponente che lo delimita. Il muro sembrava fermo e silenzioso (come una bottiglia di acqua): in realtà era un fermento di attività. Lo abbiamo guardato con cura nella sua vibrante immobilità per restituire allo sguardo la responsabilità che gli spetta. Questo ha dato vita ha un sentimento di apparizione: un’insorgenza spontanea delle cose pronta a dileguarsi appena si cercava di ridurla alla sua concretezza materiale.

Questa Scuola è detta Grande perché nuda, al grado zero della tecnica per “vedere e sentire” cosa il muro racchiude, la sua ragione invisibile di cui il mondo visibile non è che la manifestazione esterna di quel nascosto che è sempre parziale. Ci siamo ritrovati come cittadini, per esercitarci a esaminare con cura quello che avevamo sotto gli occhi.

Non lo abbiamo fatto per produrre qualcosa ma di fronte a quel muro “pittura muta”, che si sottrae allo sguardo dietro l’apparenza, è nato un legame tra abitanti di una stessa città che, in modo invisibile, ha reso inattuale il presente.

Chiara Guidi è l'ultima ospite, dopo Gabriella Caramore e Donatella di Cesare, della rassegna "La cura del mondo" curata da Associazione Doppiozero di Marco Belpoliti; l’assoluta egemonia di una prospettiva economicistica ha avuto come prima conseguenza quella di sfaldare la possibilità di legame sociale e di promuovere una visione individualista e competitiva. Negli ultimi anni risultano evidenti i costi culturali e sociali, ma anche economici, di una modalità consumistica di abitare il mondo che non interroga le conseguenze del suo agire. Il riscaldamento globale appare come un’ultima chiamata, un invito non a operare correzioni parziali e aggiustamenti, ad adottare nuove strategie, ma a cambiare radicalmente la prospettiva e l’orizzonte di senso. Parlare di cura significa parlare di responsabilità comuni, di legami, di contaminazioni. È essenziale che il discorso torni ad abitare il mondo e che lo faccia partendo da una messa a tema dei nodi che testimoniano lo sfilacciarsi del discorso sociale. Questi quattro incontri provano a annodare un’idea astratta di cura del mondo a una messa a tema dell’altro fuori di noi e della relazione come condizione di possibilità di una partita necessaria.

BIOGRAFIA

Fondatrice – con Romeo e Claudia Castellucci, e con Paolo Guidi – della Socìetas Raffaello Sanzio, oggi Societas, Chiara Guidi sviluppa una personale ricerca sulla voce come chiave drammaturgica nel dischiudere suono e senso di un testo collaborando con musicisti quali Scott Gibbons, Michele Rabbia, Daniele Roccato, Francesco Guerri, Giuseppe Ielasi. Tale ricerca elabora la propria tecnica sia in produzioni per un pubblico adulto, sia in una specifica concezione di teatro d’arte infantile, che vanta spettacoli storici quali Buchettino, da Charles Perrault. Tra le opere più recenti: Edipo re di Sofocle. Esercizio di memoria per 4 voci femminili e Il regno profondo. Perché sei qui?, lettura drammatica che la vede in scena con Claudia Castellucci, autrice del testo; oltre a La terra dei lombrichi. Una tragedia per bambini (da Alcesti di Euripide), Fiabe giapponesi e Edipo. Una fiaba di magia (quest’ultimo diretto con Vito Matera). Ideatrice degli osservatòri Màntica e Puerilia al Teatro Comandini di Cesena, è inoltre autrice dei volumi: Buchettino, con i disegni di Simone Massi, Orecchio Acerbo (2014), La voce in una foresta di immagini invisibili (Nottetempo, 2017) e, con Lucia Amara, Teatro infantile. L’arte scenica davanti agli occhi di un bambino (sossella editore, 2019). A Chiara Guidi sono andati, tra gli altri, un Premio Ubu Speciale nel 2013, il Premio Lo straniero nel 2016 e l’Eolo Award 2020 Riconoscenza.

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Spiritualità Seminars
  • #cura
  • #futuro
  • #vita
  • #ogr
  • #publicprogram
  • #ogrtalks
Evento terminato

La cura del mondo/La natura ama nascondersi


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Fondazione Arte CRT

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • La nascita delle lingue del mondo (online medie)

    La nascita delle lingue del mondo (online medie)
    La nascita delle lingue del mondo (online medie)

    Sat, Feb 25, 2023 11:00 AM CET (+01:00)
    15 €
  • La Filosofia del Seme - Il Circolo del Nocciolo, 1° incontro

    La Filosofia del Seme - Il Circolo del Nocciolo, 1° incontro
    La Filosofia del Seme - Il Circolo del Nocciolo, 1° incontro

    Mon, Feb 20, 2023 8:30 PM CET (+01:00)
    6,55 €
  • WEBINAR "Cura della Comunicazione, tra empatia e Principi di Permacultura"

    WEBINAR "Cura della Comunicazione, tra empatia e Principi di Permacultura"
    WEBINAR "Cura della Comunicazione, tra empatia e Principi di Permacultura"

    Wed, Feb 15, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • I Sette Signori della Magia: ordine caldeo, ore planetarie, giorni magici

    I Sette Signori della Magia: ordine caldeo, ore planetarie, giorni magici
    I Sette Signori della Magia: ordine caldeo, ore planetarie, giorni magici

    Thu, Feb 16, 2023 8:30 PM CET (+01:00)
    54,56 €
  • Divination - How to live in deep conversation with wild nature

    Divination - How to live in deep conversation with wild nature
    Divination - How to live in deep conversation with wild nature

    Thu, Feb 9, 2023 7:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • Seminario de la Trascendencia del Alma

    Seminario de la Trascendencia del Alma
    Seminario de la Trascendencia del Alma

    Wed, Feb 22, 2023 6:00 PM PST (-08:00)
    5 US$
  • Hermetismo Egipcio  - La Gnosis alrededor del Nilo - Seminario Web Gratuito

    Hermetismo Egipcio - La Gnosis alrededor del Nilo - Seminario Web Gratuito
    Hermetismo Egipcio - La Gnosis alrededor del Nilo - Seminario Web Gratuito

    Sat, Feb 18, 2023 5:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Bible Study - Mondays on Zoom

    Bible Study - Mondays on Zoom
    Bible Study - Mondays on Zoom

    Mon, Feb 6, 2023 7:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Inspired Consciousness - Power Monday

    Inspired Consciousness - Power Monday
    Inspired Consciousness - Power Monday

    Mon, Feb 6, 2023 7:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Monday Night Connect 2023

    Monday Night Connect 2023
    Monday Night Connect 2023

    Mon, Feb 6, 2023 7:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite