Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
La cura del mondo/Il diritto a respirare

Pannello azioni

dic 09

La cura del mondo/Il diritto a respirare

Il diritto a respirare Donatella Di Cesare

Presso Fondazione Arte CRT

Quando e dove

Data e ora

mer 9 dicembre 2020, 17:30 – 18:30 CET

Località

Online

Informazioni sull'evento

Nel tempo buio della pandemia il respiro è apparso in tutto il suo significato esistenziale e politico. Stiamo imparando che, ben più della terra, è l’aria il nostro vero habitat che dobbiamo condividere. Le ultime parole di George Floyd, ucciso non dal biovirus, bensì dalla violenza poliziesca, sono state I can’t breath. Insieme atto d’accusa contro la prevaricazione e denuncia di quel sistema d’asfissia che ruba il fiato, sono assurte a inno delle nuove rivolte. Nel vortice compulsivo del capitale, quella spirale catastrofica che ha reso il respiro un privilegio per pochi, è l’affanno degli sfruttati che viene in primo piano, di quanti devono piegarsi al ritmo accelerato senza pausa, dei più vulnerabili confinati all’angustia opprimente. I can’t breath è lo slogan che rivendica il diritto di respirare, cioè il diritto politico di esistere.

Donatella Di Cesare è la terza ospite, dopo Gabriella Caramore, della rassegna "La cura del mondo" curata da Associazione Doppiozero di Marco Belpoliti; l’assoluta egemonia di una prospettiva economicistica ha avuto come prima conseguenza quella di sfaldare la possibilità di legame sociale e di promuovere una visione individualista e competitiva. Negli ultimi anni risultano evidenti i costi culturali e sociali, ma anche economici, di una modalità consumistica di abitare il mondo che non interroga le conseguenze del suo agire. Il riscaldamento globale appare come un’ultima chiamata, un invito non a operare correzioni parziali e aggiustamenti, ad adottare nuove strategie, ma a cambiare radicalmente la prospettiva e l’orizzonte di senso. Parlare di cura significa parlare di responsabilità comuni, di legami, di contaminazioni. È essenziale che il discorso torni ad abitare il mondo e che lo faccia partendo da una messa a tema dei nodi che testimoniano lo sfilacciarsi del discorso sociale. Questi quattro incontri provano a annodare un’idea astratta di cura del mondo a una messa a tema dell’altro fuori di noi e della relazione come condizione di possibilità di una partita necessaria.

BIOGRAFIA

Donatella Di Cesare insegna di Filosofia teoretica alla Sapienza Università di Roma. È tra le voci filosofiche più presenti nel dibattito pubblico. Collabora con «L’Espresso», «Il Manifesto», le pagine culturali del «Corriere della Sera», «La Stampa», e molti altri siti e riviste italiani e internazionali. Gli interrogativi etici e politici sulla violenza nell’età della globalizzazione l’hanno spinta a studiare il fenomeno della tortura e quello del terrore, volto oscuro della guerra civile globale (Tortura, Bollati Boringhieri, Torino 2016; Terrore e modernità, Einaudi 2017). Lo scontro epocale fra lo Stato e i migranti è la questione del libro più recente Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione, Bollati Boringhieri 2017 (Premio Pozzale per la saggistica 2018; Premio Sila per economia e società 2018). Gli ultimi suoi libri sono: Marrani. L’altro dell’altro, Einaudi 2018; Sulla vocazione politica della filosofia, Bollati Boringhieri 2018 (Premio Mimesis Filosofia 2019); Virus sovrano? L’asfissia capitalistica Bollati Boringhieri 2020; ll tempo della rivolta, Bollati Boringhieri 2020.

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi online
  • Online Seminars
  • Online Spiritualità Seminars
  • #cura
  • #futuro
  • #vita
  • #ogr
  • #publicprogram
  • #ogrtalks
Evento terminato

La cura del mondo/Il diritto a respirare


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Fondazione Arte CRT

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • La Filosofia del Seme - Il Circolo del Nocciolo, 1° incontro

    La Filosofia del Seme - Il Circolo del Nocciolo, 1° incontro
    La Filosofia del Seme - Il Circolo del Nocciolo, 1° incontro

    Mon, Feb 20, 2023 8:30 PM CET (+01:00)
    6,55 €
  • Respiratory Update

    Respiratory Update
    Respiratory Update

    Thu, Feb 23, 2023 7:00 PM GMT (+00:00)
    Gratuito
  • I Sette Signori della Magia: ordine caldeo, ore planetarie, giorni magici

    I Sette Signori della Magia: ordine caldeo, ore planetarie, giorni magici
    I Sette Signori della Magia: ordine caldeo, ore planetarie, giorni magici

    Thu, Feb 16, 2023 8:30 PM CET (+01:00)
    54,56 €
  • WEBINAR "Cura della Comunicazione, tra empatia e Principi di Permacultura"

    WEBINAR "Cura della Comunicazione, tra empatia e Principi di Permacultura"
    WEBINAR "Cura della Comunicazione, tra empatia e Principi di Permacultura"

    Wed, Feb 15, 2023 6:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Coughs, noisy breathing and other respiratory illnesses

    Coughs, noisy breathing and other respiratory illnesses
    Coughs, noisy breathing and other respiratory illnesses

    Wed, Feb 15, 2023 8:00 PM GMT (+00:00)
  • Seminario de la Trascendencia del Alma

    Seminario de la Trascendencia del Alma
    Seminario de la Trascendencia del Alma

    Wed, Feb 22, 2023 6:00 PM PST (-08:00)
    5 US$
  • Hermetismo Egipcio  - La Gnosis alrededor del Nilo - Seminario Web Gratuito

    Hermetismo Egipcio - La Gnosis alrededor del Nilo - Seminario Web Gratuito
    Hermetismo Egipcio - La Gnosis alrededor del Nilo - Seminario Web Gratuito

    Sat, Feb 18, 2023 5:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Respect for All

    Respect for All
    Respect for All

    Thu, Feb 16, 2023 7:00 PM AEDT (+11:00)
    Gratuito
  • Bible Study - Mondays on Zoom

    Bible Study - Mondays on Zoom
    Bible Study - Mondays on Zoom

    Mon, Feb 6, 2023 7:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito
  • Inspired Consciousness - Power Monday

    Inspired Consciousness - Power Monday
    Inspired Consciousness - Power Monday

    Mon, Feb 13, 2023 7:00 PM EST (-05:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite