
Pannello azioni
La cura che cambia tra bit e atomi
Quando e dove
Data e ora
gio 15 mar 2018 18:00 - 20:30 CET
Località
Milano Luiss Hub 3 Via Massimo D'Azeglio 20154 Milano Italy
Descrizione
In che modo gli strumenti digitali come per esempio piattaforme online, applicazioni, software, elettronica e stampa 3D stanno diventando strumenti utili a far crescere l’impatto di soluzioni dal basso? Durante la Digital Week i tre fablab milanesi Opendot, TheFabLab, WeMake, con il supporto di Fondazione Brodolini, organizzano una tavola rotonda per discutere con chi a Milano lavora su progetti che sperimentano questo nuovo approccio collaborando con diversi attori, dalle istituzioni ai cittadini.
Programma
h.18 Apertura
h.18.30 Inizio
Introduzione
- La cura come innovazione sociale digitale (Serena Cangiano, Zoe Romano)
- People-powered health – La cura comincia dalle persone (Simona Bielli – Nesta It)
Sessione: Makerspace e fablab per un sistema di cura aperto e sostenibile
- Made4You – Un approccio aperto e inclusivo alla cura per le persone con disabilità fisiche (Enrico Bassi – Opendot)
- Da Opencare a Grippos – Da ricerca a piattaforma di servizio per ausili (Costantino Bongiorno – WeMake) –
- La progettazione collaborativa per facilitare la comunicazione tra medico e paziente. (Matteo Ordanini e Massimo Temporelli – The Fablab)
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del programma Horizon 2020 in particolare sui progetti DSI4EU e Made4You e sarà ospitata dal Milano Luiss Hub for Makers and Students.
Q&A
Stai anche tu usando strumenti digitali per affrontare un tema di cura? Vieni a raccontarlo e/o confrontarti con altri come te! Scrivici dsi4eu@wemake.cc