La Cura che cambia
Informazioni sull'evento
Descrizione
L’evento La Cura che cambia si terrà martedì 23 ottobre 2018, dalle 10:00 alle 13:00 presso il Tower Hall di UniCredit (Via Fratelli Castiglioni, 12, 20154 Milano).
Durante l'evento verrà presentato il report "La Cura che cambia - Pratiche e culture di Salute Collaborativa in Italia" e verranno presentati nuovi approcci sperimentali e soluzioni dal basso che stanno cambiando la Cura in Italia.
L’evento vedrà la partecipazione di innovatori, operatori del sistema sanitario, associazioni di pazienti e attori del terzo settore, policy maker, ricercatori, corporate e chiunque fosse interessato al tema.
Obiettivo della mattina sarà quello di presentare i risultati del nostro report; valorizzare le storie personali degli innovatori protagonisti dei casi studio; promuovere approcci inclusivi che tengano conto dei bisogni delle persone (es. co-progettazione), favorendo il confronto sui processi e sperimentazioni; portare l’esperienza diretta di policy maker che hanno promosso la Salute Collaborativa sul proprio territorio.
Agenda:
10.00-10.30 Registrazioni
10.30-10.40 Saluti istituzionali
Laura Penna, Deputy Head of Social Impact Banking, UniCredit
Marco Zappalorto, Chief Executive, Nesta Italia
10.40-11.00 Sessione 1: Introduzione - La Cura che cambia
Simona Bielli, Head of Programmes, Nesta Italia
11.00-12.00 Sessione 2: Dalle sfide alle soluzioni: un framework concettuale per la Salute Collaborativa
introduce e modera: Elena Como, Research & Innovation Area Manager, Agenzia LAMA
Riccardo Zanini, COO, Amyko
Francesco Baglioni, Direttore, Progetto Itaca Milano
Carlo Boccazzi Varotto, Co-founder, Hackability
Chiara Sgarbossa, Direttrice, Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano
Eugenio Santoro, Direttore Laboratorio di Informatica Medica, Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" IRCCS
12.00-12.40 Sessione 3: Tavolo di confronto sui processi e sperimentazioni
introduce e modera: Zoe Romano, Co-founder, WeMake
Antonino Controneo, Docente e Maker
On. Lisa Noja, Deputata del partito democratico
Rossana Torri, Direzione Economia Urbana e Lavoro, Comune di Milano
12.40-13.05 Sessione 4: l'esperienza del Trentino
Stefano Forti, Direttore e-Health Unit, Fondazione Bruno Kessler
Marco Zappalorto, Chief Executive, Nesta Italia
13.05-14.00 Networking lunch