LA CRONICITA' HA BISOGNO DI COMPETENZE. A CHE PUNTO SIAMO?
Data e ora
La Regione Lazio ha recepito nel 2017 il Piano nazionale della Cronicità. Scopo del convegno è discutere dello stato dell'arte nel SSR.
Informazioni sull'evento
ORE 14:30 APERTURA DEI LAVORI
ORE 14:45 SALUTO DELLE AUTORITA'
Mauro CALISTE, Presidente del Municipio V
Marco RICCI, Assessore Politiche del Commercio, Attività Produttive, Sviluppo locale, Promozione del territorio, Sport e tempo libero, Municipio V
ORE 15:15 | I SESSIONE
CHAIRMAN:
Barbara PORCELLI, Direttore UOC Assistenza alla Persona ASL ROMA 2
Monica MORICONI, Delegato del Sindaco ASL ROMA 2
ORE 15:20 LO STATO DELL'ARTE DELLA CRONICITA' NELLA REGIONE LAZIO
Alessio D'AMATO, Assessore alla Sanità Regio Lazio
ORE 15:35 I PERCOSI DI CURA E LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO
Antonio MASTROMATTEI, Dirigente Area Rete Integrata del territorio, Direzione Salute Integrazione sociosanitaria Regione Lazio
ORE 15:55 I LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE QUALI COMPETENZE ED ESPERIENZE
NEI TERRITORI REGIONALI?
INTERVENTI PREORDINATI:
Giorgio CASATI, Direttore generale ASL ROMA 2
Daniela DONETTI, Direttore generale ASL VITERBO
Marinella D'INNOCENZO, Direttore generale ASL RIETI
Fabrizio D'ALBA, Direttore generale Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto 1°
ORE 16:30 | II SESSIONE ROUNDTABLE
GLI STRUMENTI E LE COMPETENZE PER AFFRONTARE LA SFIDA DELLA CRONICITA'
CHAIRMAN:
Monica MORICONI, Delegato del Sindaco ASL ROMA 2
DISCUSSANT:
Antonino DE CINTI , Assessore Politiche Sociali, Rapporti con A.S.L., Servizi alla Persona, Politiche per l'Integrazione ed Intergenerazionalità, Emergenza Abitativa, Municipio V
Assunta DE LUCA, Direttore Sanitario ASL RIETI
Gianni VICARIO, Direttore Distretto ASL VITERBO
Antonio MIGLIETTA, Referente PDTA e TELEMEDICINA ASL ROMA 2
ORE 17:30 - CONCLUSIONI
CHIUSURA DEI LAVORI