La crisi dei rifugiati nell’età dei muri | Premio Luchetta
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il diritto d’asilo è in profonda crisi in Europa, come lo è nel mondo in generale. Quasi ovunque i paesi più ricchi (e con un numero molto basso di rifugiati) tentano di respingere i rifugiati ai loro confini, anche se ciò viola le convenzioni internazionali, e tentano di bloccare i rifugiati in paesi “terzi” dove si creano abnormi concentrazioni e gran parte dei rifugiati rimane senza protezione o finisce in campi che gli studiosi hanno iniziato a descrivere più come campi “di confinamento” che non di accoglienza in quanto le condizioni di vita sono durissime e il tempo scorre immobile senza che per le persone che vi sono confinate ci sia alcun futuro; esse non possono rimanere nè tornare nei loro paesi di origine e dunque non hanno altra scelta che tentare di andare avanti. Rotta balcanica e confine USA-Messico verranno esaminati quali paradigmi della crisi internazionale del diritto d’asilo e, in ultima analisi, della crisi della nostra società.
-----------
Intervengono:
Giammarco Sicuro, inviato speciale Tg2 - vincitore premio Luchetta TV news
Alessio Mamo, fotoreporter - vincitore Premio Hrovatin fotografia
Gianfranco Schiavone, Presidente Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS)
Alessandro Penso, fotoreporter
Modera:
Duccio Facchini, direttore mensile AltrEconomia
-----------