La Collina Della Matematica
Informazioni sull'evento
Descrizione
Domenica 13 maggio
ore 9.00 Registrazione
ore 9.30 Matematica, che bella storia! La parola
all'esperienza di Maestri ed Insegnanti
Seminario incontro con conversazione intorno alla didattica per la Matematica
Partecipano:
Elisa Lo Prete
formatrice e maestra Montessori, Casa dei bambini di Vigliano di Candelo -Bi -
Psicomatematica
Gabriella Fanara
Insegnante Scuola Primaria Milano, specialista in Danza MovimentoTerapeuta -APID
Geometrie in movimento: esperienze corporeo-musicali per
l’apprendimento scolastico
Federica Franchini
Esperta in didattica del Gioco degli Scacchi
“Scacco matto” alla matematica
ore 11.00 Workshop di TeatroInMatematica per insegnanti ed
educatori
conduce Maria Eugenia D'Aquino
Formatrice, Attrice, PACTA Milano
ore 13.30 light lunch in Terrazza*
ore 14.45 Matematica, che brutta bestia!?
Contributi per la facilitazione degli apprendimenti
per tutti e in particolare per DSA - Discalculici
Partecipano:
Dott.ssa Gabriella Vergani
Insegnante, Vicaria Ist Comprensivo di Cernusco Lombardone (lc)
Matematica: gioco e scoperta
Prof.ssa Patrizia Adamoli
Psicologa, già Docente di Tecnologie comunicative e Media Education, UniMc
Un cervello che non conta ? La Discalculia non è un limite se…
Prof.ssa Lorella Carimali
Insegnante Liceo Scientifico V. Veneto, Milano, Candidata al Global Teacher Prize
La matematica per tutti e tutte:alleniamo il pensiero matematico come in palestra
dalle 15.30 alle 18.00 Spazio aperto per la presentazione e condivisione di progetti, esperienze e buone pratiche di insegnamento Per intervenire inviare richiesta e breve presentazione a: info@comune.montevecchia.lc.it - entro il 30 aprile p.v. -
* Prenotazione obbligatoria, online www.villago.it